Zach Galifianakis è senza dubbio uno dei più grandi talenti comici del momento. Dagli inizi come cabarettista in piccoli club di New York fino ad arrivare al successo internazionale grazie al film “Una notte da leoni“, Galifianakis ha dimostrato di avere una grande capacità di far ridere il suo pubblico.
Nato il 1 ottobre 1969 in North Carolina, Zach ha sempre avuto una passione per la comicità sin da quando era bambino. Dopo essersi trasferito a New York, ha iniziato a farsi notare sui palcoscenici dei club comici della città, diventando presto una figura di spicco nell’ambito della commedia stand-up.
Galifianakis ha poi iniziato a lavorare in televisione, partecipando a diverse trasmissioni come “Late World with Zach” e “Comedy Central Presents”. Nel 2007 ha ottenuto il ruolo di Alan Garner in “Una notte da leoni”, film che sarebbe diventato uno dei successi più grandi della sua carriera.
Negli anni seguenti, Zach ha continuato a interpretare ruoli comici di successo, come quello di Bobby nella serie TV “Bored to Death” e quello di Marty Huggins in “The Campaign”. Il suo stile comico, che mescola l’umorismo più irriverente e surreale con una grande empatia verso i personaggi che interpreta, gli ha attirato una folta schiera di fan in tutto il mondo.
Ma non è solo l’eccezionale talento comico a fare di Zach Galifianakis un personaggio tanto amato e seguito. L’attore ha infatti dimostrato di avere una grande sensibilità e una forte attenzione alle tematiche sociali più importanti del nostro tempo.
Nel 2014, infatti, Zach ha fondato la rubrica “Between Two Ferns” sul sito humoristico Funny or Die, in cui intervista le celebrità più famose del momento in uno stile che è una sorta di parodia degli show televisivi di interviste.
Ma “Between Two Ferns” diventa molto di più di una semplice rubrica comica quando Zach utilizza l’ironia per porre domande sulle questioni sociali che più gli stanno a cuore, come i diritti delle donne, il matrimonio omosessuale e l’accesso alle cure mediche. È così che “Between Two Ferns” diventa uno strumento per promuovere l’attenzione e il cambiamento sociale.
Inoltre, Zach Galifianakis è uno dei pochi personaggi famosi a dichiararsi apertamente impopolare con la politica americana. Non ha mai avuto paura di criticare l’amministrazione Trump e il suo atteggiamento aggressivo e divisivo, e ha sempre cercato di difendere i diritti dei gruppi più vulnerabili della società americana.
Insomma, Zach Galifianakis è molto più di un semplice attore comico: è un intellettuale brillante e impegnato, un attivista che utilizza l’umorismo per promuovere il cambiamento sociale e un’icona per tutti coloro che amano la buona comicità americana.
Se ancora non lo avete visto in azione, vi consigliamo di recuperare uno dei suoi film o di dare un’occhiata alla sua rubrica “Between Two Ferns”, e di lasciarvi conquistare dal suo mix unico di humour, empatia e attenzione alle tematiche sociali più importanti del nostro tempo.