Ingredienti
- 6 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 150 ml di latte
- 250 g di mascarpone
- 1 vaniglia in bacca (o estratto di vaniglia)
Procedimento
1. Inizia separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola grande e aggiungi lo zucchero.
2. Con l’aiuto di una frusta, sbatti i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
3. Aggiungi il latte poco alla volta al composto di tuorli e zucchero. Continua a mescolare energicamente per evitare grumi.
4. Trasferisci il composto in una pentola a fuoco basso. Continua a mescolare lentamente con la frusta finché la crema non si addensa leggermente.
5. Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. In questo modo, il composto raggiungerà la consistenza perfetta.
6. Aggiungi il mascarpone al composto raffreddato e mescola delicatamente fino a quando la crema risulti liscia e cremosa.
7. Infine, aggiungi i semini di vaniglia raschiando delicatamente una bacca di vaniglia fresca nel composto o usando qualche goccia di estratto di vaniglia.
Ora la tua zabaione senza liquore è pronta da gustare! Puoi servirla accompagnata da biscotti o frutta fresca a tuo piacimento.
Questo dolce tradizionale italiano è perfetto per chiunque ami i sapori dolci e cremosi senza l’aggiunta di alcol. Non solo è delizioso, ma è anche molto semplice da preparare.
Ricorda di conservare il tuo zabaione senza liquore in frigorifero e consumarlo entro 2-3 giorni per garantire la massima freschezza.
Ecco fatto! Ora puoi deliziare i tuoi ospiti con questa versione senza liquore dello zabaione. Buon appetito!