Il primo passaggio per realizzare il zabaione al ciliegia è quello di sgusciare e lavare circa 300 grammi di ciliegie, poi le mettiamo in una ciotola e le spolveriamo con due cucchiai di zucchero. Tagliamo a pezzetti le ciliegie e mettiamole a macerare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo dobbiamo preparare il nostro zabaione: in una ciotola capiente mettiamo quattro tuorli d’uovo e qualche cucchiaio di zucchero, amalgamiamo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco dolce, come il moscato, e continuiamo a mescolare con un frullatore a immersione fino a quando non diventa spumoso e molto cremoso.
A questo punto mettiamo il composto sul fuoco a bagnomaria: un recipiente più grande riempito d’acqua a circa 70°C, in cui posizioniamo un altro recipiente che conterrà il nostro composto per evitare che si scotti. Continuiamo a mescolare con un frullatore fino a quando il nostro zabaione al ciliegia non raggiunge la consistenza desiderata. A questo punto spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare.
Quando il nostro zabaione al ciliegia è freddo possiamo unirlo alle ciliegie tagliate a pezzetti che avevamo preparato in precedenza: mescoliamo delicatamente, copriamo con la pellicola trasparente e conserviamo in frigorifero per almeno un’ora. Non appena è ora di servire il nostro zabaione al ciliegia possiamo versarlo in coppette per dessert e guarnirlo con pezzi di frutta fresca o una fogliolina di menta.
Il zabaione al ciliegia è perfetto per chi ama i dessert cremosi, in cui si sentono tutta la dolcezza della frutta e l’aroma del vino. Inoltre, questo dessert si presta anche ad essere personalizzato in base ai gusti di chi lo prepara: è possibile utilizzare ciliegie sciroppate, sostituire il moscato con un altro vino o aggiungere zucchero a piacere.
Questa preparazione è adatta a tutte le occasioni: un pranzo con amici o parenti oppure una cena romantica a due. Inoltre, può essere modificata facilmente per diventare vegan: sostituire i tuorli d’uovo con il composto di ceci precedentemente cotto e frullato fino a diventare cremoso.
In conclusione, il zabaione al ciliegia è un dessert fresco e gustoso, che riesce a coniugare la dolcezza delle ciliegie con la morbidezza del classico zabaione. Una scelta perfetta per chi cerca un’alternativa ai soliti dolci, che sia facile e veloce da preparare ma che non rinunci alla bontà e alla leggerezza del dessert. Provatelo e lasciatevi conquistare dal suo sapore!