Il vero nome di Wolverine è James “Logan” Howlett, e la sua storia è una tra le più complesse e misteriose dell’universo Marvel. Nato in Canada nel diciannovesimo secolo, Logan si unisce all’esercito canadese durante la Prima Guerra Mondiale, dove sviluppa l’abilità speciale di autorigenerazione. Dopo la guerra, Logan inizia a girare per il mondo per trovare il suo posto, e finisce per incontrare Charles Xavier, il fondatore degli X-Men. Attratto nel gruppo di supereroi, Logan inizia a lottare per combattere il pregiudizio contro i mutanti mentre cerca la sua identità.
Oltre al suo potere di autorigenerazione, l’arma più letale di Wolverine è il suo scheletro di adamantio e le sue artigli affilati. Dopo aver ricevuto un trattamento sperimentale, l’adamantio viene fuse con gli ossi di Logan, che diventano indeformabili. Questo gli consente di combattere supercriminali e altre minacce senza subire danni irreparabili. È stato implacabile e spietato contro i cattivi, ma anche molto comprensivo verso coloro che aveva giudicato “meritevoli” del suo rispetto.
Nella serie di film degli X-Men, Wolverine è stato interpretato da Hugh Jackman, che ha incarnato il personaggio in nove film. Jackman, che è considerato un icona della cultura pop, ha dato una vita nuova al personaggio, mantenendo la sua natura rigida ma aggiungendo un tocco di emozione e sentimentalismo. Grazie alla sua interpretazione, Wolverine è diventato uno dei personaggi più amati dai fan di tutto il mondo.
Oltre ai fumetti e ai film, Wolverine è stato protagonista di numerose serie televisive animate. Negli anni ’90, il personaggio era uno dei protagonisti della serie “X-Men: The Animated Series”, in cui incontrava altri mutanti famosi come Cyclops, Rogue e Storm. Anche in altre serie animate successive Wolverine è stato il membro più rinomato degli X-Men, grazie alla sua spiccata personalità.
In conclusione, Wolverine continua ad essere uno dei personaggi più amati del fumetto e della cultura pop. Grazie alla sua influenza nella serie animata, nei film e nei fumetti, il personaggio ha raggiunto un pubblico globale apprezzando la figura di un eroe ormai diventato immortale. La sua personalità riattizza lo spettatore alla lettura dei fumetti e l’apprezzamento della Marvel Comics, e sebbene Hugh Jackman abbia lasciato il ruolo ormai da tempo, il personaggio di Wolverine vivrà per sempre nell’immaginario collettivo come una delle figure più amate del fumetto e dell’intrattenimento.