Vueling:

Quando si viaggia in aereo, una delle cose più importanti da considerare è il bagaglio. Ogni ha le proprie politiche e restrizioni riguardanti i bagagli, e Vueling, una delle principali compagnie aeree low-cost in Europa, non fa eccezione.

Quando si prenota un volo con Vueling, è essenziale prestare attenzione alle regole sul bagaglio per evitare sorprese e costi aggiuntivi all’aeroporto. La compagnia offre differenti opzioni di bagaglio a mano e bagaglio da stiva, in base alla tariffa del biglietto e alla destinazione.

Per quanto riguarda il bagaglio a mano, ogni passeggero ha diritto ad un bagaglio a mano gratuito, che deve rispettare determinate dimensioni e peso. Le dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano sono di 55 x 40 x 20 cm, compresi maniglie, tasche esterne e rotelle. Il peso massimo consentito varia in base alla tariffa del biglietto: 10 kg per la tariffa Basic, Optima e Excellence, e 8 kg per la tariffa TimeFlex.

Inoltre, è consentito portare con sé un piccolo oggetto personale, come una borsa per laptop o una borsetta, che deve essere in grado di essere riposta sotto il sedile di fronte al passeggero. Le dimensioni massime per il piccolo oggetto personale sono di 35 x 20 x 20 cm.

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, ogni passeggero può prenotare un massimo di tre pezzi di bagaglio da stiva a pagamento. Le dimensioni massime per ogni pezzo di bagaglio da stiva sono di 158 cm sommando lunghezza, larghezza e altezza, e il peso massimo consentito varia in base alla tariffa del biglietto: 23 kg per la tariffa Basic, Optima e Excellence, e 32 kg per la tariffa TimeFlex.

È importante sottolineare che le regole sul bagaglio possono variare in base alla destinazione del volo, quindi è consigliabile controllare le specifiche del bagaglio sul sito web di Vueling o contattare il servizio clienti per eventuali comunicazioni aggiornate.

Se il bagaglio supera le dimensioni o il peso consentito, saranno applicate tariffe extra. Se il bagaglio a mano è troppo grande per essere posizionato negli scompartimenti superiori dell’aereo, potrebbe essere richiesto di imbarcarlo gratuitamente nella stiva.

In alcuni casi, come i voli operati da aeromobili di piccole dimensioni o i voli charter, potrebbero applicarsi restrictionsi particolari sul bagaglio. È importante essere consapevoli di queste restrizioni prima di partire per evitare problemi e inconvenienti.

In conclusione, quando si viaggia con Vueling, è essenziale informarsi sulle regole e le restrizioni sul bagaglio per evitare sorprese sgradite. Rispettare le dimensioni massime e il peso consentito per il bagaglio a mano e da stiva è fondamentale per evitare costi extra e per garantire un viaggio tranquillo e senza intoppi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!