Innanzitutto, è importante comprendere che Volotea ha regole specifiche per il bagaglio in base al tipo di biglietto acquistato. I passeggeri possono scegliere tra il biglietto Basic, che include solo il posto a sedere, e il biglietto Combo, che include il posto a sedere, il bagaglio a mano e il bagaglio da .
Se hai acquistato un biglietto Combo, hai diritto a portare con te un bagaglio a mano che non superi le dimensioni massime di 55x40x20 cm e un peso massimo di 10 kg. Questo bagaglio deve essere collocato nelle cappelliere sopra i sedili o sotto il sedile di fronte a te durante il volo.
Se hai bisogno di portare con te un bagaglio da stiva, come nel caso di un soggiorno più lungo o di una vacanza, puoi aggiungere il bagaglio da 20 kg al tuo biglietto Combo. Tieni presente che, in questo caso, potrebbe essere applicata una tariffa aggiuntiva in base alla rotta e alla stagione del tuo viaggio.
Se, invece, hai acquistato un biglietto Basic e desideri aggiungere un bagaglio a mano o da stiva, sarà necessario pagare un importo extra. Pertanto, è consigliabile prendere in considerazione le tue esigenze di viaggio prima di effettuare la prenotazione.
Una volta che hai chiarito quali bagagli desideri portare con te, è importante assicurarsi che siano conformi alle normative di sicurezza. Il bagaglio a mano, ad esempio, non può contenere oggetti taglienti, liquidi in quantità superiori a 100 ml o sostanze infiammabili. È sempre una buona idea controllare le regole di sicurezza dell’aeroporto di partenza per evitare sorprese durante il controllo di sicurezza.
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, è importante etichettarlo correttamente con il tuo nome e indirizzo completo. Assicurati anche di chiudere bene le tasche e di non superare il peso massimo consentito di 20 kg. Se superi il limite di peso, potrebbe essere applicata un’ulteriore tariffa o potrebbe essere necessario rimuovere alcuni oggetti dal tuo bagaglio.
Infine, ti consigliamo di arrivarci in anticipo all’aeroporto per evitare qualsiasi stress o complicazione. I tempi di check-in e di consegna del bagaglio possono variare a seconda degli aeroporti, quindi è meglio essere preparati.
Ricorda di controllare sempre il tuo biglietto e l’itinerario per eventuali modifiche dell’orario di volo o della porta di imbarco.
In conclusione, se stai viaggiando con Volotea e desideri portare con te un bagaglio da 20 kg, assicurati di conoscere le regole e i limiti relativi ai bagagli. Pianifica il tuo viaggio in anticipo e tieni presente che potrebbero essere applicate tariffe extra per il bagaglio da stiva. Segui le normative di sicurezza e ricorda di arrivare in anticipo all’aeroporto per goderti un viaggio senza intoppi. Buon viaggio!