Introduzione

La vocale centrale media è una delle vocali più comuni usate in molte lingue del mondo. È una vocale che si pronuncia con la bocca aperta e la lingua posizionata a metà strada tra l’anteriore e il posteriore della bocca. In questo articolo, esploreremo cosa è la vocale centrale media e come viene usata in diverse lingue.

Che cos’è la vocale centrale media

La vocale centrale media è rappresentata foneticamente con il simbolo IPA: ə. È una vocale neutra, che non ha una pronuncia definita, quindi varia leggermente in base alla lingua in cui viene utilizzata. In italiano, ad esempio, viene utilizzata come una forma ridotta di “a” come nella parola “cane”. Mentre in inglese, viene utilizzata spesso come fonema linguistico nella forma di “schwa” (che si pronuncia come “uh”).

In molte lingue, la vocale centrale media è spesso utilizzata come suono ausiliario e serve a collegare le consonanti tra loro o per separare le sillabe. Ad esempio, in francese, la vocale centrale media viene utilizzata come suono ausiliario per separare le consonanti nella parola “pâté” (cioè si pronuncia ‘pah-tee’ e non ‘pat-ee’).

Usi della vocale centrale media nella lingua inglese

In inglese, la vocale centrale media ha lo status di “schwa” e viene utilizzata in molte parole e frasi quotidiane. Questo suono è probabilmente l’elemento più comune della lingua inglese sul piano fonologico.

La vocale centrale media viene utilizzata spesso nei verbi regolari nella lingua inglese per formare la forma past simple. Ad esempio, “talk” (parlare) diventa “talked” (ho parlato).

Inoltre, la vocale centrale media viene anche utilizzata in parole come “student” (studente), “banana” (banana) e “camera” (camera). Ci sono molte altre parole in cui viene utilizzata la vocale centrale media come suono ausiliario.

La vocale centrale media nella linguistica

La vocale centrale media è stata descritta per la prima volta dal linguista e antropologo inglese Daniel Jones nel 1917. Jones lo descrisse come un suono debole o neutrale che non era presente nella maggior parte delle altre lingue europee. Nel corso degli anni, tuttavia, il suono è diventato sempre più comune in molte altre lingue internazionali.

Inoltre, l’uso della vocale centrale media è diventato un fattore importante nella descrizione delle lingue e nella definizione degli accenti regionali. Ad esempio, nella lingua inglese, il suono “schwa” viene pronunciato più forte nell’inglese australiano e più debole nell’inglese americano.

Conclusioni

La vocale centrale media è una delle vocali più utilizzate in molte lingue del mondo. È un suono di transizione e collegamento tra le consonanti e ha una pronuncia leggermente diversa in base alla lingua in cui viene utilizzata. In inglese, la vocale centrale media ha lo status di “schwa” ed è presente in molte parole comuni. Questo suono ha anche un ruolo importante nella descrizione delle lingue e nella definizione degli accenti regionali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!