Una delle prime tappe da visitare è sicuramente la città di Udine, con il suo bellissimo centro storico. Le strade si riempiono di luci, decorazioni e bancarelle che vendono prodotti tipici natalizi. La piazza principale, Piazza Libertà, diventa un vero e proprio villaggio natalizio, con gustosi stand di cibo e bevande calde. Non mancano i mercatini dell’artigianato, dove è possibile acquistare bellissimi oggetti realizzati a mano.
Proseguendo il nostro viaggio natalizio, raggiungiamo Pordenone. Qui si trova il suggestivo Presepe Vivente, uno degli eventi più attesi della stagione. Centinaia di figuranti si mettono in gioco per creare un’atmosfera autentica, riproducendo le scene della natività e rappresentando la vita quotidiana del passato. È un’esperienza emozionante che non si può perdere!
Continuando verso ovest, arriviamo a Gorizia, città d’arte e cultura. Durante il periodo natalizio, il centro storico assume una luce diversa, grazie alle luminarie e alle installazioni artistiche che adornano le vie principali. Il mercatino di Natale offre delizie culinarie locali e prodotti artigianali di alta qualità.
Ma il Friuli non è solo città, bensì anche mille paesaggi incantevoli da esplorare. Cosa c’è di più magico di immergersi nella natura incontaminata e godersi il Natale? A Tarvisio, per esempio, si può vivere tutto questo. La cittadina di montagna si trasforma in un vero paradiso invernale, con le sue piste da sci e le sue baite in legno. Si possono fare passeggiate sulla neve o partire per escursioni indimenticabili, terminando la giornata sorseggiando una tazza di vin brulé.
Tra i luoghi imperdibili da visitare nel Friuli in occasione delle festività troviamo anche Cividale del Friuli. Questa piccola cittadina medievale si illumina di luci e addobbi natalizi, creando un’atmosfera fiabesca. Consigliamo una visita alla mostruosa fontana dei Leoni, dove le sculture presepiate prendono vita e raccontano la storia della natività. Un vero spettacolo per gli occhi!
Infine, non può mancare una sosta al castello di Udine, che ospita una mostra di presepi provenienti da tutto il mondo. Le opere d’arte, fatte a mano con grande maestria e dettaglio, rappresentano la nascita di Gesù in modo unico e originale. È un’esperienza che lascia a bocca aperta e che consigliamo a tutti gli amanti del Natale.
Insomma, il Friuli è una meta perfetta per viziare gli occhi durante le festività natalizie. Con i suoi centri storici, mercatini, paesaggi incantevoli e tradizioni uniche, questa regione offre un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Scegliete il vostro itinerario e lasciatevi trasportare dalla magia del Natale friulano!