Uno dei luoghi più visitati vicino a Pontassieve è la città di Fiesole. Situata sulla cima di una collina a soli 13 chilometri da Pontassieve, Fiesole offre uno spettacolare panorama sulla città di Firenze. Qui potete visitare il famoso anfiteatro romano, che ospita spesso concerti e spettacoli teatrali durante i mesi estivi. Potete anche esplorare gli antichi resti romani e godervi una passeggiata attraverso i suoi affascinanti vicoli.
A circa 28 chilometri da Pontassieve si trova la città rinascimentale di Arezzo. Questa città è famosa per la sua ricca storia e per i suoi tesori artistici e architettonici. Potete visitare la Cattedrale di San Donato, la Chiesa di San Francesco e l’Antiquarium di Casa Vasari, dove potrete ammirare opere d’arte e arredi antichi. Arezzo è anche famosa per la sua Piazza Grande, che ospita una serie di eventi culturali durante tutto l’anno, tra cui la famosa Giostra del Saracino.
A poco meno di 20 chilometri da Pontassieve si trova il Monastero di Vallombrosa. Questo monastero, fondato nel XII secolo, è circondato da una suggestiva foresta di castagni secolari. Potete visitare la chiesa e i giardini del monastero e godervi una tranquilla passeggiata tra i sentieri circostanti. Il monastero di Vallombrosa è anche famoso per la produzione di miele, che potrete acquistare direttamente presso il monastero.
Se siete amanti del vino, non potete perdervi una visita alle cantine di Rufina, che si trovano a soli 10 chilometri da Pontassieve. Rufina è una delle zone vinicole più importanti della Toscana e produce alcuni dei migliori vini della regione. Potrete visitare le cantine locali e partecipare a degustazioni guidate per scoprire i segreti di produzione del vino e apprezzarne il sapore unico.
Infine, a soli 30 chilometri da Pontassieve si trova il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Questo parco naturale offre un’ampia varietà di paesaggi, tra cui boschi secolari, montagne e ruscelli. Potrete godervi una passeggiata tra la natura incontaminata e, se avete fortuna, avvistare animali come cervi e lupi.
In conclusione, se vi trovate a Pontassieve e cercate attrazioni turistiche da visitare, non dovrete spostarvi molto per trovare luoghi affascinanti. Fiesole, Arezzo, il Monastero di Vallombrosa, le cantine di Rufina e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offrono una varietà di esperienze che sicuramente vi lasceranno incantati.