Una delle prime tappe obbligate è il Castello Normanno, che domina l’intero borgo. Questo maestoso edificio risalente all’XI secolo ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, ma conserva ancora intatte le sue torri e parte delle sue mura. Salendo al punto più alto del , potrete godere di una vista mozzafiato sulla valle circostante e sul monte Pollino, il più alto dell’intero arco appenninico.
Un altro luogo imperdibile è il Santuario di San Michele Arcangelo, che si trova a pochi chilometri da Laino Castello. Questo antico santuario risale al IX secolo ed è considerato uno dei più importanti luoghi di culto della regione. All’interno del santuario, potrete ammirare affreschi e sculture di grande valore artistico e religioso, oltre a passeggiare nei bellissimi giardini circostanti immersi nella quiete e nella spiritualità.
Per gli amanti della natura, una visita ai Ponti del Diavolo è d’obbligo. Questi antichi ponti pietra risalgono al XVI secolo e sono uno dei simboli più rappresentativi di Laino Castello. Costruiti per attraversare il fiume Lao, i Ponti del Diavolo offrono una vista spettacolare sulle acque cristalline e sulle suggestive gole circostanti. Questo luogo è anche perfetto per una passeggiata rilassante lungo il fiume o per un picnic immersi nella natura.
Se avete voglia di un’avventura emozionante, potete dedicare una giornata al Parco Nazionale del Pollino. Situato a pochi chilometri da Laino Castello, questo offre una vasta gamma di attività all’aperto, come trekking, escursionismo e rafting. Potrete le valli mozzafiato, le foreste secolari e i laghi alpini, immergendovi completamente nella bellezza e nella purezza della natura incontaminata.
Infine, non potete lasciare Laino Castello senza assaggiare la sua deliziosa cucina tradizionale. I piatti tipici di questa regione sono a base di ingredienti freschi e locali, come funghi, formaggio, salumi e carne. Potrete gustare piatti come la ‘nduja, un salame piccante, e la pasta con sugo di pecora, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale.
In conclusione, Laino Castello ha molto da offrire ai visitatori in termini di bellezze naturali e culturali. Dai suoi monumenti storici alle sue meraviglie naturali, questo borgo medievale è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Quindi, se state pianificando una vacanza in Calabria, non perdete l’opportunità di Laino Castello e le sue viste mozzafiato.