Dall’antichità ai giorni nostri, Messina ha subito diverse dominazioni e questo si traduce in un ricco patrimonio architettonico. Il punto di partenza ideale per una visita turistica a Messina dal porto è la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta. Questo edificio gotico risalente al XIII secolo si erge maestoso in Piazza Duomo ed è famoso per il suo famoso orologio astronomico. Assicuratevi di assistere allo spettacolo che si svolge ogni mezzogiorno, quando le statue meccaniche si mettono in moto per raccontare la storia della città.
Proseguendo verso il centro storico, si arriva a Via Garibaldi, una strada pedonale animata da negozi, caffè e ristoranti. Qui si possono ammirare splendide architetture barocche, tra cui il Palazzo Zanca, la sede del Comune di Messina. Da qui, si può fare una passeggiata fino a Piazza Cairoli, la piazza principale della città, circondata da eleganti palazzi e ornata dalla Fontana di Orione.
Per coloro che sono interessati all’arte e alla cultura, una sosta al Museo Regionale di Messina è consigliata. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti antichi, sculture e oggetti archeologici. Tra i pezzi più famosi vi è il dipinto di Caravaggio “La Resurrezione di Lazzaro”.
Per una vista panoramica sulla città e sullo Stretto di Messina, è possibile prendere una delle funicolari o una navetta per raggiungere il Santuario di Cristo Re. Situato sulla collina di Montalto, questo santuario offre una vista mozzafiato e ospita anche un museo che racconta la storia dello Stretto di Messina e delle sue leggende.
Se invece siete amanti della natura, una visita al Parco Naturale Regionale di Capo Peloro e della Riserva Naturale Orientata dello Stretto è d’obbligo. Queste riserve offrono sentieri escursionistici, spiagge e punti panoramici per ammirare la bellezza della natura siciliana. In primavera e in autunno è possibile assistere anche alla migrazione di uccelli come il falco pellegrino e l’aquila reale.
Infine, per i più avventurosi, non può mancare una gita alle Isole Eolie. Da Messina, è possibile prendere un traghetto che vi porterà a Lipari, la più grande delle sette isole. Qui si può esplorare la città vecchia, visitare il Museo Archeologico Regionale e fare un’escursione sul vulcano attivo di Stromboli.
In conclusione, le visite turistiche a Messina partendo dal porto offrono un’esperienza ricca di storia, cultura, arte e bellezze naturali. Dalla cattedrale al centro storico, dal Museo Regionale al Santuario di Cristo Re, fino alle riserve naturali e alle Isole Eolie, Messina è pronta ad accogliere e stupire i visitatori che varcano il suo porto.