Iniziate la vostra visita dirigendovi verso il centro storico, situato su una collina panoramica a circa 200 metri sul livello del mare. Qui potrete fare una passeggiata nella suggestiva Via Corso Umberto, con i suoi negozi, ristoranti e caffè all’aperto. Ammirate l’architettura medievale e rinascimentale dei palazzi che fiancheggiano la strada e fate una sosta per gustare qualche specialità siciliana, come il cannolo o l’arancino. Assaporate anche un autentico gelato italiano mentre ammirate la vista spettacolare sul mare sottostante.
Uno dei monumenti più iconici di Taormina è il Teatro Antico, un antico anfiteatro greco-romano risalente al III secolo a.C. Ancora oggi, il teatro ospita spettacoli teatrali, concerti e festival, e offre agli spettatori una vista panoramica mozzafiato sul mare e sull’Etna. Non perdete l’opportunità di assistere a uno spettacolo serale durante la vostra visita.
Dopo aver esplorato il centro storico, dirigetevi verso la stazione di funivia per raggiungere la spiaggia di Isola Bella, che prende il nome dall’isolotto roccioso proprio di fronte. Questa spiaggia è una delle più belle della Sicilia, con le sue acque cristalline e la ricca fauna marina. Potrete rilassarvi al sole, fare un tuffo nelle acque limpide o fare snorkeling per esplorare i meravigliosi fondali marini.
Se amate le escursioni, non potete perdervi la possibilità di salire sull’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Potrete prendere una navetta o un’escursione guidata che vi porterà fino al cratere, dove potrete ammirare un panorama spettacolare e osservare da vicino l’attività vulcanica. Ricordatevi di indossare abbigliamento adeguato e di portare acqua e cibo per un’escursione confortevole.
Per gli amanti dell’arte e della cultura, Taormina offre una varietà di musei da visitare. Il Museo Archeologico Regionale di Taormina ospita una vasta collezione di reperti provenienti dagli scavi archeologici della zona, mentre il Museo del Cinema di Taormina è dedicato alla storia del cinema e alle celebrità che hanno visitato la città nel corso degli anni.
Infine, non lasciate Taormina senza aver provato la sua cucina tradizionale. Gustate piatti tipici come la pasta alla norma, a base di melanzane, pomodoro e ricotta salata, e il pesce fresco appena pescato dal mare, come le sarde a beccafico o l’aragosta alla catalana. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino siciliano, come il celebre Nero d’Avola.
In sintesi, Taormina è una meta turistica che offre tutto ciò che si può desiderare per una vacanza perfetta: storia, cultura, spiagge incantevoli e paesaggi mozzafiato. Pianificate la vostra visita e lasciatevi incantare da questa affascinante cittadina siciliana.