Napoli è una città ricca di storia e di cultura, con una grande quantità di tesori nascosti da scoprire. Uno dei più affascinanti è senza dubbio la Napoli Sotterranea, un intricato labirinto di gallerie, cunicoli e cisterne situato sotto le strade città.

Con una visita guidata alla Napoli Sotterranea, si ha l’opportunità di esplorare questa antica rete e scoprire i segreti che sono stati conservati per secoli. Le origini di questa rete risalgono all’epoca greca e romana, quando veniva utilizzata come sistema di approvvigionamento idrico. Nel corso dei secoli successivi, è stata utilizzata anche come rifugio durante i bombardamenti e come nascondiglio durante le invasioni dei Saraceni e dei pirati.

La visita guidata inizia presso il Museo della Napoli Sotterranea, dove i visitatori possono imparare tutto sulla storia e la geologia di questa incredibile rete. Qui si possono vedere reperti archeologici, mappe e fotografie che illustrano l’importanza e la complessità di questi sotterranei.

Dopodiché, la guida accompagnatrice porta i visitatori attraverso un intricato percorso sotterraneo che li condurrà in luoghi nascosti e affascinanti. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare cisterne d’acqua, antiche cantine, pozzi, cunicoli e altri luoghi che raccontano la storia di Napoli.

Uno dei punti salienti della visita è la Cappella San Gennaro, una piccola chiesa costruita nel IV secolo che ospita meravigliosi affreschi medievali. Questa cappella è un luogo di grande importanza religiosa per i napoletani, ed è un’esperienza unica vederla nel suo contesto originale sotterraneo.

Durante la visita guidata, i visitatori possono anche scoprire la leggenda della Sibilla Cumana, una veggente che viveva nel sottosuolo e che prediceva il futuro. La sua bara, che si ritiene sia stata utilizzata per le sue visioni, è ancora conservata e può essere ammirata durante la visita.

Inoltre, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare un tratto del famoso “Basso Decumano”, una delle strade romane di Napoli che passava lungo la città sotterranea. Lungo questo tratto, si possono ancora vedere i resti di botteghe, locande e abitazioni romane, un’occasione unica per immergersi nella vita di un tempo.

La visita alla Napoli Sotterranea è un’esperienza davvero unica, che permette di scoprire una parte nascosta e affascinante della storia di Napoli. I visitatori saranno incantati dalle incredibili strutture sotterranee, dalle leggende che le circondano e dalla maestosità di questi luoghi.

C’è molto da vedere e da imparare nella Napoli Sotterranea, e la visita guidata è il modo migliore per approfittare di tutto ciò che questo luogo offre. Con una guida esperta che fornisce informazioni e curiosità, i visitatori possono apprezzare appieno la bellezza e il mistero di questa rete sotterranea.

Lasciatevi trasportare in un viaggio nel tempo e scoprite la Napoli Sotterranea, un vero e proprio tesoro sotterraneo che vi lascerà senza parole. Non perdete l’occasione di partecipare a una visita guidata, che vi regalerà un’esperienza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!