Situato nella suggestiva Valle del Farfa, a circa 70 chilometri a nord di Roma, si trova il pittoresco borgo di Castelnuovo di Farfa. Ricco di storia e fascino, questo piccolo centro offre numerosi siti di interesse che meritano una visita.
La principale attrazione di Castelnuovo di Farfa è senza dubbio l’abbazia di Farfa, uno dei monasteri benedettini più importanti d’Italia. Fondata nel VI secolo, l’abbazia possiede una maestosa chiesa romanica con affreschi medievali, un chiostro seicentesco e una vasta biblioteca che conserva più di 60.000 volumi antichi.
Dopo aver visitato l’abbazia, è possibile fare una passeggiata nel centro storico del paese, caratterizzato da antiche case in pietra e stretti vicoli medievali. Imperdibili sono anche la torre dell’orologio e le mura medievali, che offrono una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti.
Per gli amanti della natura, Castelnuovo di Farfa offre varie possibilità di escursioni. È infatti situato nei pressi del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, una vasta area protetta che offre splendide passeggiate tra boschi e prati fioriti. È anche possibile fare un’escursione lungo il Farfa, che scorre ai piedi del paese, o visitare il suggestivo Bosco di Sant’Antonio, famoso per le sue antiche querce secolari.
Un altro luogo di interesse da non perdere durante la visita a Castelnuovo di Farfa è il Museo del Monastero di Farfa. Questo museo, situato vicino all’abbazia, racconta la storia dell’antico monastero attraverso reperti archeologici, manoscritti e opere d’arte. Una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura.
Infine, non si può lasciare Castelnuovo di Farfa senza assaggiare i suoi prodotti tipici. La zona è infatti famosa per la produzione di olio extravergine di oliva, formaggi e salumi. È possibile acquistare questi prodotti direttamente dalle aziende locali o assaporarli nei numerosi ristoranti della zona, dove è possibile gustare anche altre specialità locali come la porchetta e la pasta fatta in casa.
In conclusione, una visita a Castelnuovo di Farfa è un’esperienza davvero suggestiva, che permette di immergersi nella storia, nella natura e nella tradizione culinaria di questa bellissima zona del Lazio. Una tappa ideale per una gita fuori porta o come parte di un itinerario più ampio alla scoperta dei tesori nascosti dell’Italia centrale.