Bangkok è una città che offre molte attrazioni e una ricca cultura. Anche se due giorni potrebbero sembrare pochi per visitare questa metropoli, è comunque possibile sfruttare al massimo il tempo a disposizione.

Il primo giorno può iniziare con una visita al Grande Palazzo Reale, che è una delle principali attrazioni di Bangkok. Questo incredibile complesso architettonico era la residenza ufficiale dei re del Siam e offre ai visitatori uno spettacolo mozzafiato. La visita include la sala del trono, il Tempio del Buddha di Smeraldo e molte altre opere d’arte.

Dopo aver ammirato la bellezza del Grande Palazzo Reale, si può fare una breve passeggiata fino al Wat Pho, uno dei più antichi e grandi templi della città. Qui si trova il famoso Buddha sdraiato, una statua dorata di 46 metri di lunghezza che rappresenta il Buddha nel momento della sua morte. All’interno del complesso vi sono anche numerosi chedis (pagode) e altri templi che meritano una visita.

Per pranzare, si può provare uno dei tanti ristoranti di street food che si trovano per le strade di Bangkok. La cucina di strada della città è famosa in tutto il mondo per il suo sapore autentico e la varietà di piatti disponibili. Da zuppe di noodle a pad thai, non mancheranno certo le opzioni per soddisfare ogni palato.

Nel pomeriggio, si può visitare il Wat Arun, il Tempio dell’Alba. Questo splendido tempio con le sue torri a forma di fiamma può essere ammirato dalla riva del Chao Phraya o attraversando il fiume con un traghetto. La vista del tempio illuminato al tramonto è un’esperienza indimenticabile.

Per finire la giornata in bellezza, consigliamo una passeggiata per Khao San Road, una via famosa per i suoi bar, ristoranti e negozi. Qui i visitatori possono immergersi nella vita notturna di Bangkok e godersi un pasto tradizionale o sorseggiare un drink mentre ammirano l’animazione delle strade.

Il secondo giorno può iniziare con una visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Questo mercato è un vero e proprio spettacolo colorato, dove i commercianti vendono le loro merci su barche di legno. Qui si possono acquistare frutta fresca, cibo preparato al momento e souvenir unici.

Dopo il mercato galleggiante, si può fare un escursione al Wat Traimit, dove si trova il più grande Buddha d’oro del mondo. La statua, alta oltre 5 metri, è completamente ricoperta d’oro e risulta essere un’opera d’arte impressionante.

Per pranzo, consigliamo di provare la cucina di un ristorante di pesce lungo il fiume Chao Phraya. I ristoranti lungofiume offrono una fantastica vista sulla città mentre si gustano piatti di pesce fresco e prelibatezze locali.

Nel pomeriggio, una visita al mercato di Chatuchak è un must. Questo enorme mercato è conosciuto per la sua vasta gamma di prodotti, dai vestiti ai souvenirs, dai mobili agli oggetti d’artigianato. Qui i visitatori possono passeggiare tra i numerosi stand e trovare veri tesori.

Per finire in bellezza il secondo giorno, consigliamo di visitare il Jim Thompson House. Questa casa museo è una delle principali attrazioni di Bangkok e offre una panoramica sulla vita del famoso progettista di seta americano, Jim Thompson. Gli edifici tradizionali in teak e gli splendidi giardini sono una meraviglia da ammirare.

In due giorni è possibile assaporare alcune delle principali attrazioni turistiche di Bangkok, immergersi nella cultura e nel cibo locale. Ovviamente, ci sono molte altre cose da vedere e fare in questa città affascinante, ma questa breve visita lascerà sicuramente un’impressione duratura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!