Se sei un appassionato di musica e vuoi suonare la chitarra, sei nel posto giusto! Oggi ti mostrerò gli accordi per suonare “Vieni con me”, una delle canzoni più popolari di Vasco Rossi. Preparati a imparare e divertirti!

Quali sono gli accordi?

Gli accordi utilizzati in questa canzone sono: Sol, Re, Mi, Lam e Do. Qui di seguito trovi la tablatura per visualizzare la posizione di ciascun accordo sulla chitarra.

  • Accordo Sol: piazza il dito medio sulla terza corda del terzo tasto e il dito anulare sulla quarta corda del quarto tasto.
  • Accordo Re: posiziona l’indice sulla quarta corda del secondo tasto, il medio sulla terza corda del secondo tasto e l’anulare sulla seconda corda del terzo tasto.
  • Accordo Mi: metti l’indice sulla quinta corda del secondo tasto, il medio sulla quarta corda del secondo tasto e l’anulare sulla terza corda del secondo tasto.
  • Accordo Lam: piazza l’indice sulla quinta corda del secondo tasto e il medio sulla seconda corda del quarto tasto.
  • Accordo Do: posiziona l’indice sulla striscia muta, il medio sulla seconda corda del primo tasto e l’anulare sulla terza corda del secondo tasto.

Come suonare gli accordi con la chitarra?

Ora che conosci le posizioni degli accordi, puoi provarli suonando la canzone. Per suonare correttamente, segui questi passaggi:

  1. Metti le dita nelle posizioni corrette per gli accordi Sol, Re, Mi, Lam e Do.
  2. Strimpella le corde con il plettro o usa le dita per pizzicare le corde.
  3. Segui il ritmo della canzone e cambia gli accordi al momento giusto.
  4. Cerca di sincronizzare le tue dita con la voce del cantante per rendere la melodia ancora più coinvolgente.

Pratica questi passaggi più volte finché non sarai sicuro delle posizioni degli accordi e del ritmo della canzone.

Suonare la chitarra è un’attività emozionante e stimolante, soprattutto quando si impara a suonare le canzoni preferite. Spero che queste informazioni ti siano state utili per imparare a suonare “Vieni con me” di Vasco Rossi con la chitarra. Ricorda di divertirti e di praticare regolarmente per migliorare le tue abilità musicali. Buon divertimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!