La sua avventura nel mondo della moda parte nel 2014, quando Victoria si occupa della comunicazione di un’azienda specializzata nella produzione di tessuti organici e sostenibili. Da qui nasce l’idea di creare un brand di abbigliamento ecologico e di alta qualità: così nasce Clotilde Ranno, il marchio di abbigliamento sostenibile che porta il nome della nonna di Victoria.
Le collezioni di Clotilde Ranno sono caratterizzate da una grande attenzione ai materiali e alla sostenibilità. Victoria sceglie tessuti ecosostenibili, come il cotone biologico, il lino, la modal e la viscosa di plastica riciclata, per realizzare capi di abbigliamento eco-friendly e di alta qualità. Inoltre, per ogni prodotto venduto, il brand pianta un albero in collaborazione con l’ONG One Tree Planted.
Ma Clotilde Ranno non è solo un brand di moda sostenibile: è anche un progetto di inclusione sociale. Infatti, Victoria ha scelto di collaborare con alcune cooperative che si occupano dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, come i detenuti delle carceri di San Vittore e Rebibbia. In questo modo, Clotilde Ranno promuove l’etica e la sostenibilità non solo attraverso la produzione di abbigliamento eco-friendly, ma anche attraverso la promozione dell’inclusione e della solidarietà.
Victoria De Angelis crede che la sostenibilità non sia solo una questione ambientale, ma anche economica e sociale. Infatti, la sua filosofia imprenditoriale prevede la gestione responsabile dei propri dipendenti e la valorizzazione del territorio in cui il brand opera. Per questo motivo, Clotilde Ranno produce tutti i suoi capi di abbigliamento in Italia, in laboratori che applicano le migliori prassi produttive sostenibili e rispettano i diritti dei lavoratori.
La sostenibilità e l’etica sono valori fondamentali per Victoria, che ha scelto di promuoverli anche al di fuori del suo brand. Infatti, è attiva in numerose campagne di sensibilizzazione ambientale e sociale, come la raccolta di fondi per le popolazioni colpite dal terremoto in Nepal o la partecipazione alla maratona di Roma per sostenere l’associazione Smile Train, che si occupa di curare i bambini affetti da labbro leporino.
Victoria De Angelis rappresenta quindi un esempio di imprenditoria sostenibile, che unisce la passione per la moda con l’impegno per l’ambiente e per la società. Clotilde Ranno è un brand che si fa portatore di un messaggio di responsabilità e di solidarietà, dimostrando che è possibile fare impresa in modo etico e sostenibile, senza rinunciare alla qualità e all’estetica.