La trama del film segue la vita di Mac (Seth Rogen) e Kelly (Rose Byrne), una giovane coppia che vive in un tranquillo quartiere residenziale con la loro piccola figlia. Tuttavia, la loro vita viene sconvolta quando si trasferisce accanto a loro una confraternita universitaria guidata dal carismatico Teddy (Zac Efron).
Con la loro musica ad alto volume e le feste che durano tutta la notte, la confraternita diventa rapidamente un incubo per Mac e Kelly, che cercano di far fronte ai loro vicini di casa sconsiderati. La situazione si intensifica quando Kelly, determinata a mostrare di essere ancora giovane, decide di partecipare a una delle feste della confraternita e finisce per ubriacarsi.
La tensione tra i vicini di casa raggiunge il culmine quando Mac e Kelly decidono di denunciare la confraternita alla polizia. Teddy e i suoi amici, notando la presenza della polizia, decidono di organizzare una festa ancora più grande e caotica, determinati a far esplodere la situazione.
Quando la confraternita viene bandita dal campus universitario in seguito al loro comportamento irrispettoso, Teddy e i suoi amici sono costretti a trovare una nuova casa. Nel frattempo, Mac e Kelly scoprono che l’acquisto della loro casa è stato finalizzato e che entro 30 giorni dovranno trasferirsi.
Tuttavia, quando Teddy viene a conoscenza della situazione, decide di aiutare Mac e Kelly a vendere la loro casa organizzando una grande festa di addio. La festa attira molte persone, incluse numerose celebrità, e alla fine la casa viene venduta.
Il film, astratto ma divertente, tratta una tematica interessante e sempre attuale. Il conflitto tra i vicini di casa è presente in tutti i quartieri residenziali, soprattutto quando le diverse generazioni si scontrano. Vicini di casa racconta questa battaglia in un modo divertente e ben calibrato che fa sì che entrambao i vicini acquisiscano un senso di rispetto reciproco.
Seth Rogen offre una delle sue migliori performance in questo film, offrendo battute sagaci e umorismo autoironico che lo posizionano tra le sue migliori performance comiche. Rose Byrne, anche lei brillante nel film, riesce a equilibrare perfettamente la sua performance comica con il dramma della sua situazione familiare.
Zac Efron, invece, ha dimostrato di essere in grado di fare ben altro che i suoi soliti ruoli da idolo adolescenziale, dimostrando una buona capacità recitativa e regalando al film una buona dose di sex appeal.
In conclusione, Vicini di casa è un film esilarante che offre un mix ben calibrato di humor e dramma. La sua trama semplice, ma efficace, e una serie di ottime performance da parte dei membri del cast rendono il film un vero successo. Di conseguenza, è un must-see per tutti coloro che cercano una commedia divertente ma intelligente che alimenti la discussione sull’importanza del rispetto tra i vicini di casa.