Caratteristiche del Viburnum
Le piante di Viburnum possono variare in altezza dai 20 ai 30 centimetri fino a superare i 4,5 metri. Gli arbusti sono comunemente utilizzati in bordure, siepi e come piante singole in giardini e parchi. La maggior parte delle specie produce foglie alterne, semplici e intere, di colore verde scuro, mentre in autunno assumono sfumature di arancione, giallo e rosso.
I fiori di Viburnum sono di solito abbondanti, di colore bianco o rosa, a forma di margherita o di spiga, e possono durare dalle 2 alle 4 settimane. Alcune specie producono anche frutti commestibili di colore nero, rosso o blu. Il Viburnum è in grado di resistere a una vasta gamma di condizioni climatiche e di suolo, ma la maggior parte delle specie richiede una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, e un terreno ben drenato e fertile.
Utilizzi del Viburnum
Il Viburnum è una pianta molto versatile, utilizzata principalmente come pianta ornamentale in giardini e parchi, ma anche per la produzione di fiori da taglio e come pianta da interno. I fiori di alcune specie, come il Viburnum opulus, sono utilizzati anche in erboristeria per le loro proprietà medicinali in grado di garantire effetti antinfiammatori, analgesici e antibatterici.
Inoltre, alcuni produttori utilizzano il legno del Viburnum per la produzione di utensili e strumenti musicali, grazie alla sua capacità di resistere alla deformazione e alla fessurazione. Il legno viene anche utilizzato nell’industria tessile per tinteggiare tessuti di colore marrone.
Tra le specie più apprezzate di Viburnum troviamo il Viburnum tinus, un