Il viale inizia dalla famosa Piazza Cesare Battisti, una delle piazze principali di Bari, e termina presso la Galleria Nazionale della Puglia “Giuseppe De Nittis”, un importante museo d’arte situato nel Palazzo della Provincia. Questo rende il Viale Mazzini una strada molto frequentata dai residenti e dai visitatori della città.
Lungo il viale si possono trovare diverse attività commerciali, tra cui negozi di abbigliamento, ristoranti, caffè e boutique di design. Queste attività rendono il Viale Mazzini un luogo animato, dove le persone si recano per fare shopping, gustare un buon pasto o semplicemente passeggiare ammirando le vetrine dei negozi.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo viale è la presenza di alcuni edifici storici. Ad esempio, la Chiesa di San Nicola dei Greci, un antico luogo di culto ortodosso, si trova poco distante dal viale. Questa chiesa è conosciuta per i suoi affreschi e mosaici risalenti all’XI secolo, che la rendono una meta popolare per i turisti e gli amanti dell’arte.
Inoltre, il Museo diocesano di Bari, che ospita una vasta collezione di opere d’arte religiosa provenienti dalla diocesi di Bari-Bitonto, si trova anch’esso vicinanze del Viale Mazzini. Questo museo è un luogo unico per conoscere la storia religiosa della città e ammirare opere di artisti locali e internazionali.
Non solo arte e cultura, ma anche vita notturna e divertimento si possono trovare lungo il Viale Mazzini. Infatti, diverse discoteche e locali notturni si trovano nelle vicinanze, attirando giovani e adulti che cercano di trascorrere una serata divertente e movimentata.
Il Viale Mazzini è anche un punto di partenza ideale per esplorare la città di Bari e i suoi dintorni. Dalla piazza Cesare Battisti, dove inizia il viale, è possibile raggiungere a piedi il centro storico della città, noto come Bari Vecchia, che offre una vasta gamma di attrazioni, dalla basilica di San Nicola all’antico castello svevo.
Inoltre, grazie alla sua posizione centrale, il viale è ben collegato con i trasporti pubblici, tra cui diverse fermate degli autobus e la stazione ferroviaria di Bari Centrale, permettendo così di raggiungere comodamente altre parti della città o di spostarsi verso altre destinazioni.
In conclusione, il Viale Giuseppe Mazzini è uno dei luoghi più vivaci e interessanti di Bari, offrendo una combinazione di storia, cultura, shopping e divertimento. Questa arteria principale, che collega diversi quartieri e punti di interesse, è un punto di riferimento per i residenti e un’attrazione per i turisti che visitano la città.