Il Viale della Rimembranza è una strada storica di Bisceglie, un comune pugliese nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Lunga circa 200 metri, questa via è circondata da rigogliosi alberi e si estende in direzione nord-sud, collegando il centro cittadino alla periferia.

Il Viale della Rimembranza è stato istituito dopo la Prima Guerra Mondiale per commemorare i caduti biscegliesi. Infatti, lungo la strada si trovano alcuni monumenti e lapidi che ricordano i soldati che hanno dato la vita per la patria.

In particolare, al centro del Viale si trova il Monumento ai Caduti, un’imponente struttura in pietra che reca l’iscrizione “A coloro che morirono per la patria”. Questo monumento venne inaugurato nel 1927 e ospita le lapidi con i nomi dei caduti biscegliesi della Prima Guerra Mondiale.

Proprio di fronte al Monumento ai Caduti si trova il Parco della Rimembranza, un’area verde di circa 10.000 metri quadrati che fu istituita negli anni ’50 per onorare i caduti della Seconda Guerra Mondiale. All’interno del parco si trovano diverse piante ornamentali e alcuni percorsi pedonali, ma la parte più emozionante è rappresentata dal Sacrario dei Caduti, una struttura in marmo bianco che ospita le lapidi con i nomi dei biscegliesi caduti nella Seconda Guerra Mondiale.

Ma il Viale della Rimembranza non è solo un luogo di memoria. Infatti, lungo la strada si trovano anche alcune abitazioni storiche e alcune attività commerciali, come bar e negozi. Inoltre, la presenza di alberi secolari rende il Viale una vera e propria oasi di pace in cui passeggiare e rilassarsi.

La peculiarità del Viale della Rimembranza sta proprio nella sua atmosfera, che è carica di storia e di emozioni. Grazie ai monumenti e alle lapidi che lo adornano, infatti, questa strada del centro di Bisceglie rappresenta un importante luogo di memoria per tutti i cittadini, ma anche un richiamo per i turisti che desiderano conoscere la storia e le tradizioni del territorio pugliese.

In particolare, il Viale della Rimembranza è uno dei luoghi più visitati di Bisceglie durante il periodo estivo, quando la città si anima di turisti provenienti da tutta Italia. Infatti, molti visitatori arrivano a Bisceglie proprio per ammirare le bellezze di questa strada e per passeggiare tra i suoi alberi secolari.

In sintesi, il Viale della Rimembranza rappresenta un importante simbolo di Bisceglie, un luogo di memoria che ricorda il sacrificio dei soldati biscegliesi che hanno combattuto per la patria. Ma, nello stesso tempo, questo Viale è anche un luogo di pace e di bellezza, un’occasione per passeggiare e rilassarsi in un’oasi verde nel cuore del centro cittadino. In definitiva, il Viale della Rimembranza è una meta imperdibile per tutti coloro che desiderano conoscere la storia e le tradizioni di Bisceglie e della Puglia in generale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!