Viale Cecina è una suggestiva strada situata nella città di Alassio, in provincia di Savona, nella splendida regione della Liguria. Lungo circa un chilometro e mezzo, questo è considerato uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti della città.
La sua storia risale al XIX secolo, quando la città di Alassio era una destinazione turistica emergente sulle coste liguri. Il viale fu costruito per incanalare il flusso di visitatori che si riversava nella città, offrendo loro una strada panoramica che collegava il mare alla collina. Ancora oggi, Viale Cecina rappresenta un punto di incontro tra il centro storico di Alassio e le sue splendide spiagge.
Camminando lungo Viale Cecina, si può ammirare una serie di eleganti ville, risalenti alla fine dell’Ottocento e inizio Novecento, che si affacciano sulla strada. Queste dimore, immerse in giardini lussureggianti, sono un esempio dell’architettura liberty e della bellezza che caratterizzavano Alassio in quel periodo.
Ma non solo le ville rendono Viale Cecina un luogo affascinante. Lungo la strada si possono ammirare anche gli storici “palazzetti”, piccoli edifici in stile liberty che combinano eleganza e raffinatezza. Questi palazzetti, con le loro facciate affrescate e le caratteristiche decorazioni, sono considerati dei veri gioielli architettonici.
Ad arricchire ulteriormente il fascino di Viale Cecina, ci sono anche meravigliosi giardini pubblici. Qui è possibile passeggiare sotto i pergolati di piante rampicanti, rilassarsi su panchine all’ombra degli alberi e godere di una vista incantevole sul mare. I giardini pubblici sono un vero paradiso per gli amanti della natura e offrono un’atmosfera di tranquillità e serenità.
Inoltre, chiunque cammini lungo Viale Cecina non può non notare i colorati murales che decorano le pareti degli edifici. Queste opere d’arte uniche, realizzate da artisti locali e internazionali, rendono la strada ancora più affascinante e vivace.
Viale Cecina non è solo un luogo di interesse architettonico, ma anche un punto di partenza per piacevoli passeggiate. Infatti, dalla strada si può imboccare un sentiero che conduce al monte Bignone, una meta ideale per gli amanti dell’escursionismo e del trekking. Dalla cima del monte, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città di Alassio e sul mare.
In conclusione, Viale Cecina rappresenta un vero e proprio tesoro per la città di Alassio. La sua storia, le sue ville e i suoi giardini lo rendono un luogo incantevole da visitare e da ammirare. Camminando lungo questa strada, si può davvero respirare l’atmosfera di un’epoca passata e godere della bellezza della natura circostante. Se siete amanti dell’arte, dell’architettura e della natura, non potete perdervi una passeggiata lungo Viale Cecina durante la vostra visita ad Alassio.