1. Blue Lagoon: Situata nelle vicinanze di Keflavik, è una delle attrazioni più famose dell’Islanda. Queste acque termali di un azzurro intenso sono rinomate per i loro benefici per la pelle e offrono un’esperienza rilassante in un ambiente unico.
2. Reykjanesfólkvangur: Una riserva naturale che si estende tra Keflavik e Reykjavik. Questa zona presenta una grande varietà di paesaggi, tra cui laghi, moli di lava e campi geotermici. È il luogo perfetto per fare escursioni e ammirare la flora e la fauna locali.
3. Reykjanesviti: Questo faro, situato sulla punta sud-occidentale dell’Islanda, offre una vista panoramica sulla costa e sulle immense distese oceaniche circostanti. È un ottimo posto per osservare i fenicotteri e godersi un tramonto spettacolare.
4. Gunnuhver: Una delle zone geotermiche più attive dell’Islanda. Qui si possono ammirare fumarole, pozze di fango bollente e sorgenti termali. Ma attenzione, si tratta di una zona molto calda e pericolosa, quindi è necessario seguire le indicazioni di sicurezza.
5. Þingvellir: Questo parco nazionale è un sito storico e geologico di grande importanza. È qui che si tenne l’antico parlamento islandese e dove avviene la separazione tra la placca nordamericana e quella eurasiatica. È un luogo affascinante in cui immergersi nella storia e godersi paesaggi unici.
6. Gullfoss: Conosciuta anche come “la cascata d’oro”, questa cascata è uno degli spettacoli naturali più straordinari dell’Islanda. L’acqua precipita in due gradoni, creando un’atmosfera maestosa e suggestiva.
7. Geysir: Situato nella valle di Haukadalur, il Geysir è un campo geotermico famoso per le sue sorgenti termali e per i geyser. È qui che si trova lo Strokkur, un geyser attivo che erutta regolarmente, creando uno spettacolo davvero unico.
8. Seljalandsfoss: Questa cascata alta 60 metri è famosa perché è possibile passare dietro di essa per godersi una vista unica. È incredibile sentirsi circondati dall’acqua che cade dall’alto mentre si ammira il panorama circostante.
9. Skógafoss: Un’altra cascata mozzafiato che si trova nella zona tra Keflavik e Vik. Il suo nome significa “cascata nella foresta”, ed è circondata da un’atmosfera incantata, soprattutto quando il sole crea arcobaleni tra le sue acque che si spruzzano.
10. Dyrhólaey: Situato vicino a Vik, questo promontorio roccioso offre una vista incredibile sulla costa islandese. È anche un luogo popolare per l’osservazione degli uccelli, tra cui le famose pulcinelle di mare.
Queste sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare in un viaggio da Keflavik a Vik. In Islanda, la natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato sono all’ordine del giorno, e questa strada costiera è il perfetto scenario per scoprirli. Quindi, se stai pensando di visitare questa meravigliosa terra, assicurati di includere questo itinerario nella tua lista!