La Romania, un paese ricco di cultura, e bellezze naturali, è un’ottima meta per chi ama viaggiare alla scoperta di luoghi ancora poco conosciuti. Una volta giunti in Romania, ci pare subito di esser tornati indietro nel tempo: antiche cittadine medievali, castelli da fiaba, vaste foreste e paesaggi mozzafiato sono solo alcune delle meraviglie che questo Paese offre ai suoi visitatori.

Cominciando il nostro viaggio dalla capitale, Bucarest, ci si può facilmente trasportare nel cuore città attraverso il suo architettura in stile Belle Epoque, che richiama alle grandi capitali europee dell’inizio del secolo scorso. Ma non c’è bisogno di camminare molto per scoprire la Bucarest autentica, quella dei mercati locali, degli odori e dei sapori della cucina rumena, delle stradine tortuose e dei piccoli caffè con le sedie all’aperto dove potersi concedere una pausa e osservare la vita che scorre attorno.

Ma il vero punto di forza della Romania sono i suoi paesaggi naturali: a circa due ore di macchina da Bucarest, regione della Transilvania, si possono raggiungere le maestose montagne dei Carpazi, famose per le loro vette spettacolari e le loro riserve naturali, tra cui il parco nazionale di Piatra Craiului e il parco nazionale di Retezat. In queste zone si possono fare escursioni tra le vette e le gole più spettacolari del paese, o dedicarsi a praticare sport invernali come lo sci alpino o lo snowboard.

Ma la Romania ha molto da offrire anche dal punto di vista culturale: basti pensare alle antiche cittadine medievali che si possono trovare lungo il percorso che va da Bucarest verso la Transilvania. Tra questi, spicca Sighisoara, la città natale del principe Vlad III Dracula, meglio conosciuto come il Conte Dracula, il famoso vampiro immortale protagonista del celebre romanzo di Bram Stoker.

Ma la Romania non è solo la terra del Conte Dracula: tra i suoi gioielli culturali ci sono anche l’imponente castello di Bran, il Castello di Peles e il complesso della chiesa fortificata di Prejmer, patrimonio dell’UNESCO. La Romania è inoltre un luogo in cui si può ancora gustare l’autentica cucina locale, fatta di piatti a base di carne e cibi biologici provenienti direttamente dalle fattorie circostanti.

In sintesi, un viaggio in Romania può offrire esperienze di ogni tipo: dalla scoperta di luoghi naturali incontaminati alla visita di siti storici, passando per la cultura gastronomica locale, l’ospitalità dei suoi abitanti e un clima confortevole e piacevole. Una meta perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e fuori dagli schemi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!