La prima tappa di questo viaggio potrebbe essere il quartiere di Belém, famoso per la sua maestosa torre e per il Monastero dos Jerónimos. Questi due monumenti sono patrimonio dell’UNESCO e i ragazzi avranno modo di immergersi nell’atmosfera medievale, scoprendo le storie dei monaci e degli esploratori portoghesi che partirono da qui oltre cinquecento anni fa.
Dopo aver assaporato un delizioso pastel de nata, tipico dolce portoghese, il viaggio potrebbe continuare visitando il centro storico di Lisbona. In questa parte città, i ragazzi potranno passeggiare per le strade strette e tortuose, scoprendo antiche botteghe artigiane e artigiani che lavorano ancora con tecniche tradizionali.
Non mancherà una visita al maestoso Castello di San Giorgio, che offre un panorama mozzafiato sulla città. I ragazzi potranno immaginare le battaglie che si sono svolte in quei luoghi e sentirsi veri cavalieri o principesse all’interno delle mura del castello.
Lisbona è anche famosa per i suoi tram storici, che ancora oggi percorrono le strade della città. I ragazzi potranno fare un giro su uno di questi tram, vivendo un’esperienza unica e divertente. Durante il tragitto potrebbero anche giocare a “indovina l’edificio”, cercando di riconoscere le belle architetture delle diverse epoche che caratterizzano Lisbona.
Non potrà mancare una visita alla collina del Chiado, uno dei quartieri più vivaci e artistici della città. Qui i ragazzi potranno ammirare i murales colorati che decorano le facciate degli edifici e visitare il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea, dove potranno scoprire le opere di artisti portoghesi e internazionali.
Un’altra tappa importante di questo viaggio potrebbe essere l’Oceanario di Lisbona, il più grande acquario d’Europa. Qui i ragazzi potranno ammirare oltre 8.000 specie marine provenienti da tutto il mondo. Sarà un’occasione per imparare di più sulla biodiversità dei mari e sensibilizzarsi sull’importanza della conservazione dell’ambiente marino.
Infine, un viaggio a Lisbona non può concludersi senza una visita al Parco delle Nazioni, che è stato rinnovato in occasione dell’esposizione universale del 1998. Qui i ragazzi potranno passeggiare lungo il lungomare, praticare sport all’aria aperta o addirittura fare un giro sulla ruota panoramica, godendo di una vista stupenda sulla città.
Lisbona è una città che offre molte opportunità di apprendimento e divertimento per i ragazzi. Grazie ai suoi monumenti storici, ai musei, ai suoi tram storici e alla sua vivace atmosfera artistica, i ragazzi potranno vivere un viaggio indimenticabile, ricco di avventure e scoperte.