La prima cosa da tenere a mente è la destinazione. Mentre le grandi città come New York o Los Angeles sono rinomate per i loro costi elevati, esistono molte altre opzioni eccitanti che sono più accessibili per i viaggiatori a “budget”. Gli Stati Uniti hanno diverse città universitarie, come Austin in Texas o Asheville in Carolina del Nord, che offrono una scena artistica e culturale vivace, oltre a prezzi più abbordabili per gli alloggi e cibo.
Un altro modo per risparmiare è pianificare il viaggio fuori stagione. Molte città turistiche americane, come Orlando o Las Vegas, hanno prezzi molto più alti durante le vacanze o nei mesi estivi, mentre diventano più accessibili durante la stagione morta o nei giorni lavorativi. Considerate di visitare luoghi popolari fuori periodo, per ottenere tariffe alberghiere più basse e meno affollamenti.
Inoltre, è possibile risparmiare sul trasporto. Gli Stati Uniti offrono un’ampia rete di autobus e treni regionali, che possono essere opzioni economiche per spostarsi da una città all’altra. Ad esempio, il megabus è un servizio di autobus che copre diverse città degli Stati Uniti ed è noto per i suoi prezzi molto bassi. Altre opzioni da considerare includono il carpooling o i servizi di condivisione di auto, che consentono di a basso costo tra le città.
Di solito, il costo più elevato di un viaggio è l’alloggio. Una delle soluzioni più convenienti potrebbe essere l’utilizzo di alloggi condivisi, come gli ostelli. Negli Stati Uniti, gli ostelli sono diventati più comuni e offrono tariffe molto più convenienti rispetto agli alberghi tradizionali. In alternativa, ci sono anche servizi online, come Airbnb, che consentono alle persone di affittare una stanza o un appartamento a prezzi bassi.
Infine, il cibo può rappresentare una spesa significativa durante un viaggio. Per risparmiare qualche euro, cercate ristoranti locali piuttosto che catene di fast food e ristoranti turistici. La cucina di strada è spesso un’opzione economica che vi permetterà di assaggiare i sapori locali senza spendere troppo. Inoltre, considerate la possibilità di acquistare cibo nei supermercati locali e prepararvi i pasti autonomamente.
Viaggiare per 10 euro in America potrebbe sembrare una sfida, ma con un po’ di creatività e una pianificazione attenta, è possibile scoprire luoghi incredibili senza dover spendere una fortuna. Ricordate di considerare le opzioni fuori stagione, di cercare alloggi economici e di risparmiare sul cibo. Alla fine del viaggio, avrete la soddisfazione di aver scoperto posti nuovi e affascinanti, senza dover esaurire i vostri risparmi. Buon viaggio!