Veronica Raimo è una scrittrice italiana di 35 anni nata a Roma nel 1985. Ha studiato Filosofia e Letteratura all’Università La Sapienza di Roma e in seguito si è trasferita a New York dove ha studiato Scrittura Creativa alla New School.

Il suo esordio letterario è avvenuto nel 2013 con il romanzo La madre perfetta, pubblicato da Fandango Libri. Il libro ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, tanto da essere stato tradotto in varie lingue, tra cui l’inglese, il francese e il tedesco. Il romanzo racconta la vita di una madre che vuole essere perfetta ai yei di tutti, ma che in realtà nasconde molti segreti e svolta oscure.

Nel 2016 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Tutte le fiabe sono false, sempre con Fandango Libri. In questo libro, Raimo ci racconta le storie di quattro donne che vivono a New York e che cercano di raggiungere il successo nella loro vita sentimentale, lavorativa e familiare.

Nel 2018, la scrittrice romana ha pubblicato il suo terzo romanzo, L’ultimo giorno di Campagna, edito da Bompiani. Il libro è ambientato durante il G7 a Taormina del 2017 e racconta la vicenda di un giovane e ambizioso assistente del premier italiano che cerca di sfruttare l’occasione per fare carriera. Il romanzo è stato giudicato uno dei libri dell’anno dalla stampa italiana e internazionale.

In questi anni Veronica Raimo si è affermata come una scrittrice di grande talento, capaci di toccare temi profondi, come la famiglia, l’amore, la politica, con uno stile ironico ma allo stesso tempo riflessivo.

Oltre alla scrittura, Raimo si è impegnata anche in campo sociale, sostenendo varie cause e partecipando a dibattiti e convegni. Nel 2018 ha fondato insieme ad altre scrittrici e intellettuali, l’associazione Diari di Viaggio, nata per promuovere il diritto alla mobilità, alla scoperta del mondo e per sostenere la riflessione sui problemi che la globalizzazione comporta.

Veronica Raimo è stata inclusa, da diverse testate giornalistiche e letterarie, nella lista dei giovani più talentuosi della letteratura contemporanea italiana. Ha vinto anche diversi premi letterari, tra cui il Premio Napoli, il Premio Viareggio-Repaci e il Premio Giuseppe Giacosa.

La scrittrice ha anche partecipato a diversi festival letterari, tra cui il Festival della Letteratura di Mantova, il Festival di Internazionale a Ferrara, e il Salon du Livre di Parigi.

In conclusione, Veronica Raimo rappresenta uno dei talenti più interessanti della letteratura italiana contemporanea. La sua scrittura ironica e riflessiva la rende un punto di riferimento per i giovani lettori che cercano storie che li facciano riflettere e che li coinvolgano emotivamente. La sua attenzione per le questioni sociali, la rende inoltre un’importante voce nella promozione dei diritti e del benessere dell’essere umano e della comunità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!