1. L’Aquila: La capitale abruzzese è famosa per la sua architettura rinascimentale e barocca. Non perdete l’opportunità di ammirare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e il castello spagnolo.
2. Parco Nazionale d’Abruzzo: Una delle principali attrazioni della regione, questo parco offre la possibilità di fare escursioni, osservare la fauna selvatica e ammirare paesaggi incredibili.
3. Gran Sasso: Una catena montuosa che fa parte dei Monti Appennini e offre sentieri di trekking per tutti i livelli di esperienza.
4. Pescara: Una delle città più grandi dell’Abruzzo e un importante centro balneare. Godetevi una passeggiata lungo la sua bella spiaggia o visitate il museo Vittoria Colonna.
5. Chieti: Una città ricca di storia, con il suo Duomo e la Pinacoteca Nazionale d’Abruzzo.
6. Sulmona: Questa pittoresca città è famosa per i suoi confetti, una tipica specialità dolciaria abruzzese.
7. Roccaraso: Una delle località più rinomate per gli sport invernali in Abruzzo, offre piste da sci di ottima qualità.
8. Civitella del Tronto: Un borgo medievale con una fortezza che offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
9. Parco Nazionale della Majella: Un altro parco nazionale abruzzese che attira gli amanti della natura con i suoi paesaggi selvaggi e i suoi incredibili sentieri.
10. Vasto: Una città sulla costa, con una storia antica e un bellissimo centro storico.
11. Scanno: Un pittoresco paesino montano che sembra essere rimasto fermo nel tempo.
12. Lago di Scanno: Un lago incantevole, perfetto per rilassarsi o fare una passeggiata lungo le sue sponde.
13. Teramo: Una città piena di storia e cultura, con una cattedrale gotica e un anfiteatro romano.
14. Campo Imperatore: Una vasta pianura circondata da montagne, con una vista spettacolare sul Gran Sasso. È stata soprannominata “il Piccolo Tibet”.
15. Santo Stefano di Sessanio: Un affascinante borgo medievale, completamente restaurato e situato sulle colline abruzzesi.
16. Lanciano: Una città famosa per il suo miracolo eucaristico e il suo centro storico ben conservato.
17. Rocca Calascio: Un castello medievale abbandonato, situato in cima a una collina e famoso per la sua vista panoramica.
18. Parco Nazionale del Gran Paradiso: Situato sul confine tra l’Abruzzo e il Lazio, offre una grande varietà di flora e fauna.
19. Ortona: Una città costiera con una bellissima cattedrale e un interessante museo archeologico.
20. Fontecchio: Un piccolo borgo, noto per il suo castello e le sue tradizioni enogastronomiche.
Questi sono solo alcuni degli incredibili luoghi da visitare in Abruzzo. Ogni località offre qualcosa di unico e speciale, regalando esperienze indimenticabili a chi decide di esplorare questa affascinante regione italiana.