La vellutata di pesce con canestrelli è un piatto delicato ma altamente saporito che offre il meglio del mare in una zuppa cremosa e avvolgente. Perfetta per i mesi più freschi dell’anno, questa pietanza unisce sapientemente una selezione di pesce a base di crostacei e molluschi con la dolcezza degli scallopini di cannella.

Per preparare una deliziosa vellutata di pesce con canestrelli, iniziamo con la selezione degli ingredienti. Scegliamo una varietà di pesce di buona qualità, che includa gamberetti, calamari e vongole. Per questa ricetta avremo anche bisogno di cipolle, sedano, carote, aglio, dado di pesce, burro, panna fresca, prezzemolo, olio d’oliva, pepe nero e sale.

Iniziamo la preparazione della nostra vellutata di pesce con canestrelli lavando accuratamente e sciacquando il pesce. Tagliamo i calamari a pezzetti, le vongole andrebbero fatte aprire in padella con un filo d’olio e poi pulite dal guscio, mentre i gamberetti possono essere lasciati interi. In una pentola grande facciamo rosolare la cipolla, il sedano e le carote con l’aglio tritato e l’olio d’oliva, fino a quando non saranno morbidi e appena dorati.

Aggiungiamo il pesce alla pentola, continuando a rosolare per i prossimi cinque minuti. Aggiungiamo il dado di pesce e sufficiente acqua per coprire completamente il pesce. Continuiamo a cucinare a fuoco medio per circa 20 minuti, o fino a quando il pesce sarà tenero e cotto.

Una volta che il pesce sarà cotto, preleviamo circa 350 grammi dal brodo di pesce con il mestolo e mettiamoli da parte in una ciotola. Mettiamo quindi il restante brodo di pesce in un frullatore e mescoliamo finché non diventa liscio e cremoso. Aggiungiamo il brodo nella pentola con il pesce, insieme alla panna fresca e mescoliamo bene.

A questo punto, condiamo con sale e pepe nero a piacimento. Continuiamo a cuocere la vellutata di pesce con canestrelli a fuoco medio-basso per altri cinque minuti.

Per la finitura, aggiungiamo gli scallopini di canestrella e un pizzico di prezzemolo fresco tritato sopra la vellutata, mescolando delicatamente per mescolare gli ingredienti.

Serviamo la nostra vellutata di pesce con canestrelli calda, accompagnata da crostini di pane lasciati abbrustolire in forno e conditi con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di sale.

La vellutata di pesce con canestrelli è un piatto facile da preparare ma altamente raffinato, capace di portare tutta la freschezza e la vivacità del mare nella vostra tavola. Sperimentate con varie opzioni di pesce e spezie, lasciando libera la vostra creatività di chef. Provatela subito e lasciatevi conquistare dal suo gusto unico e inimitabile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!