Per preparare questa deliziosa vellutata, ti serviranno i seguenti ingredienti:
– 500 grammi di patate
– 1 litro di brodo vegetale
– 1 bustina di zafferano
– 50 grammi di burro
– 50 grammi di farina
– 200 millilitri di panna fresca liquida
– sale e pepe q.b.
– prezzemolo fresco tritato
Per i gamberoni bardati:
– 12 gamberoni freschi già puliti
– 100 grammi di pancetta affumicata a dadini
– olio extravergine di oliva q.b.
– sale e pepe q.b.
Per iniziare, sbuccia le patate e tagliale a cubetti. In una pentola, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi le patate a cubetti e continua a cuocere per circa 30 minuti, finché non sarà morbida. A questo punto, unisci la bustina di zafferano e, dopo averlo mescolato bene, frulla tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una vellutata cremosa e senza grumi. Aggiusta di sale e pepe e tieni da parte.
Passiamo ora alla preparazione dei gamberoni bardati. Prendi la pancetta affumicata a dadini e avvolgi ciascun gamberone, poi infila un paletto da spiedino nel centro di ciascuno di essi, in modo che la pancetta rimanga aderente al gamberone. Prendi una padella antiaderente, versa un filo di olio extravergine di oliva e disponi i gamberoni bardati. Cuoci per circa 5 minuti per lato, finché la pancetta risulterà dorata e croccante.
Infine, serviamo la vellutata di patate allo zafferano nei piatti di portata e disponi sopra i gamberoni bardati appena cotti. Completa il tutto con un pizzico di prezzemolo tritato fresco e voilà, il tuo piatto prelibato è pronto per essere gustato!
La vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati è un piatto elegante e sofisticato, perfetto per una cena importante o una serata con gli amici. Il sapore delicato delle patate si sposa perfettamente con la pancetta affumicata e i gamberoni, creando un mix di sapori unico ed indimenticabile. Prova subito questa ricetta e stupisci tutti con il tuo talento culinario!