Iniziamo il nostro tour delle attrazioni di Ragusa Superiore visitando la magnifica Cattedrale di San Giovanni Battista. Costruita nel XVIII secolo, questa imponente chiesa barocca è un simbolo della città. La sua facciata ornamentata e i dettagli architettonici interni, come gli affreschi e le opere d’arte, lasciano senza fiato i visitatori. Una visita alla Cattedrale è un must assoluto per gli amanti dell’arte e della storia.
Proseguendo nella scoperta delle meraviglie di Ragusa Superiore, non possiamo trascurare il Palazzo Cosentini. Questo palazzo nobiliare risale al XVIII secolo e mostra l’eleganza e lo splendore dell’architettura barocca. I suoi sontuosi interni, con arredi d’epoca e preziose decorazioni, ci fanno immergere completamente nell’atmosfera aristocratica di un tempo. La vista panoramica dalla terrazza del palazzo regala una vista mozzafiato sulla città.
Una tappa successiva del nostro itinerario porta alla famosa Piazza Duomo. Questa piazza centrale è il cuore pulsante di Ragusa Superiore, circondata da splendidi palazzi barocchi e dalla maestosa Cattedrale di San Giorgio. Qui possiamo sederci in uno dei numerosi caffè all’aperto e goderci l’atmosfera vivace del luogo, mentre ci concediamo un ottimo gelato siciliano.
Per gli amanti del cibo, una tappa obbligatoria è il Mercato di Ragusa Superiore. Questo mercato colorato è un vero e proprio tesoro culinario, dove si possono acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori locali. Le bancarelle straripano di formaggi, salumi, frutta e verdura, tutti tipici della regione. È un’occasione imperdibile per deliziare il palato con le specialità siciliane e scoprire i sapori autentici dell’isola.
Infine, non possiamo visitare Ragusa Superiore senza dare un’occhiata al Museo Archeologico Regionale di Iblea. Questo museo custodisce una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia antica e il patrimonio culturale della zona. Dalle ceramiche greche alle monete romane, dai mosaici bizantini alle opere d’arte medievali, qui possiamo fare un viaggio nel tempo e scoprire le radici della città.
Ragusa Superiore è una vera e propria gemma nascosta della Sicilia, con le sue meravigliose attrazioni che meritano di essere visitate. Questa parte della città offre un’esperienza completa, tra arte, architettura, cibo e storia. Quindi, se stai pianificando un viaggio in Sicilia, non dimenticare di includere Ragusa Superiore nella tua lista delle tappe da visitare.