Una delle prime tappe da visitare è il suggestivo Parco Santo Stefano, che si estende per oltre 30 ettari. Questo parco offre la possibilità di fare lunghe passeggiate immerse nella natura, grazie ai suoi sentieri ben curati e alle aree verdi attrezzate con panchine e tavoli da picnic. All’interno del parco si trova anche una grande area giochi per i più piccoli, dove possono divertirsi e giocare liberamente.
Per gli amanti della storia e dell’architettura, la visita al Castello Normanno di Acquaviva delle Fonti è un vero must. Questo imponente castello medievale, costruito intorno al XII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. All’interno delle sue mura è possibile ammirare reperti e ricordi del passato, tra cui armature medievali e armi antiche.
Non lontano da Acquaviva delle Fonti si trova la suggestiva città di Altamura, famosa per la sua cattedrale e per il famoso Pane di Altamura, un prodotto tipico dell’enogastronomia pugliese. La cattedrale di Altamura, dedicata a Santa Maria Assunta, è una vera e propria gemma architettonica, con la sua facciata in stile romanico e il suo imponente rosone. All’interno, è possibile ammirare affreschi e opere d’arte che risalgono al periodo medievale.
Un’altra meta da non perdere è Matera, famosa per i suoi Sassi, un antico quartiere scavato nella roccia e protetto dall’UNESCO. Questa città offre un’esperienza unica, dove è possibile camminare tra le stradine tortuose dei Sassi e immaginarsi come era la vita in passato. Matera è anche nota per i suoi panorami mozzafiato, che si possono ammirare dal famoso Belvedere di Piazza Vittorio Veneto.
Se siete amanti della natura, non potete perdervi l’escursione al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Questo parco si estende per più di 68.000 ettari e offre una vasta gamma di paesaggi, tra cui colline, pianure, grotte e doline. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta, immergendosi completamente nella natura incontaminata di questa zona.
Infine, ma non meno importante, vi consigliamo una visita all’affascinante città di Bari. Questa città portuale offre un mix perfetto tra tradizione e modernità. Dal suo centro storico, con i suoi vicoli stretti e le sue piazze animate, alla moderna zona dello shopping e del porto, Bari è una città che non delude mai. Non dimenticate di visitare la Basilica di San Nicola, un importante luogo di culto che accoglie le spoglie di San Nicola, patrono della città.
In conclusione, la regione dei dintorni di Acquaviva delle Fonti offre una vasta gamma di attrazioni e luoghi da visitare. Dalle meraviglie naturali ai tesori storici, questa zona vi lascerà senza fiato. Non perdete l’opportunità di esplorare i dintorni di Acquaviva delle Fonti e scoprire tutto ciò che questa splendida regione ha da offrire.