Firenze, una delle città più belle d’Italia, è ricca di tesori artistici, architettonici e culturali che attirano turisti da tutto il mondo. Ma se hai solo due giorni per visitare questa meravigliosa città, potresti voler scoprire qualcosa di diverso, qualcosa di più insolito e meno conosciuto. Ecco alcune attrazioni poco convenzionali che potrebbero catturare la tua attenzione durante la tua visita a Firenze.
La prima attrazione insolita è il Cimitero delle Porte Sante. Situato ai piedi della collina di San Miniato, questo antico cimitero è a dir poco affascinante. Qui puoi passeggiare tra le tombe e ammirare le opere d’arte e gli epitaffi intricati. È un luogo sereno e tranquillo, perfetto per una pausa dalla frenesia della città.
Se sei un appassionato di storia e di macabro, non puoi perderti il Museo di Storia dell’Anestesia. Situato all’interno del Palazzo dell’Antico Spedale di Santa Maria Nuova, questo museo spiega l’evoluzione dell’anestesia nel corso dei secoli, mostrando strumenti e attrezzature mediche di epoche passate. Potrai scoprire come si è sviluppata questa branca della medicina e quali sono i progressi che hanno reso possibili le operazioni chirurgiche moderne.
Se sei un amante dell’arte contemporanea, devi visitare il Museo Novecento. Questo museo è dedicato all’arte italiana del XX secolo e ospita opere di artisti come De Chirico, Modigliani, Morandi e molti altri. La collezione è eclettica e varia, offrendo uno scorcio della storia artistica italiana del secolo scorso.
Se vuoi goderti una vista panoramica di Firenze in totale tranquillità, puoi visitare la Torre di San Niccolò. Situata sulla riva sinistra dell’Arno, questa torre medievale offre una vista spettacolare sulla città. Salire i suoi 160 gradini può sembrare un po’ faticoso, ma ne vale sicuramente la pena una volta arrivati in cima.
Un’altra attrazione insolita che potresti voler visitare è il Giardino Bardini. Questo giardino segreto è nascosto dietro Palazzo Mozzi, sul lato opposto del fiume Arno. Qui potrai passeggiare tra alberi secolari, piccoli sentieri e terrazze panoramiche, godendo di una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti.
Per concludere la tua insolita visita a Firenze, puoi fare una passeggiata lungo il Lungarno del Tempio. Questo lungofiume è situato nella zona di Sant’Ambrogio ed è caratterizzato da piccole case colorate e una rilassante atmosfera bohémien. Qui potrai ammirare i graffiti sui muri, fermarti in un caffè locale o semplicemente goderti una passeggiata tranquilla lungo il fiume.
Firenze è una città che offre molto più di quanto si possa immaginare. Oltre alle sue famose attrazioni turistiche, ci sono luoghi insoliti e affascinanti che possono arricchire la tua visita. Quindi, se hai solo due giorni per visitare questa città, non limitarti alle solite tappe turistiche, ma cerca anche di scoprire questi tesori nascosti che ti lasceranno un ricordo indelebile della tua visita a Firenze.