La Bari è una delle perle della Puglia, una città che affascina e conquista i visitatori con il suo fascino antico e autentico. Le stradine tortuose, i vicoli stretti e le abitazioni bianche con balconi e terrazzi adornati con piante e fiori sono solo alcuni dei tratti caratteristici di questa tà che merita di essere scoperta.

Una delle prime cose da fare a Bari Vecchia è semplicemente passeggiare e lasciarsi incantare dagli scorci suggestivi che si aprono di fronte ai nostri occhi. Ogni angolo offre una vista da fotografare e i suoi vicoli sono il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera tradizionale di questa città. Non c’è niente di meglio che perdersi tra le strade labirintiche e scoprire i suoi gioielli nascosti.

Una delle attrazioni più famose è la Basilica di San Nicola, patrono di Bari. Questo maestoso edificio religioso merita sicuramente una visita per ammirare gli affreschi antichi, i fregi in pietra e le opere d’arte che decorano l’interno della chiesa. È anche possibile visitare le cripte che ospitano le reliquie di San Nicola, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

Un altro luogo da non perdere è il Castello Svevo, che si erge maestoso sulla città vecchia. Questa imponente fortezza risale al XIII secolo ed è stata testimone di diverse dominazioni nel corso dei secoli. Oggi è aperta al pubblico e ospita mostre e eventi culturali. Salire sulla sua torre vi regalerà una vista panoramica spettacolare sulla città e sul mare.

Se amate l’arte e la cultura, una tappa obbligata è il Teatro Petruzzelli. Considerato uno dei teatri più grandi d’Europa, è stato completamente distrutto da un incendio nel 1991, ma è stato successivamente ricostruito fedelmente. Ogni anno ospita spettacoli di balletto, concerti lirici e rappresentazioni teatrali di altissimo livello.

Se invece volete assaggiare i sapori locali, vi consiglio di fare una sosta nel mercato del pesce, dove troverete una vasta scelta di pesce fresco e frutti di mare. Potrete assaggiare le prelibatezze locali come la ricciola cruda marinata con olio vergine di oliva e limone, o le famose orecchiette con le cime di rapa, un piatto tipico pugliese.

Infine, non potete lasciare Bari Vecchia senza aver fatto un giretto lungo il lungomare, ammirando il porto e i suoi caratteristici pescherecci colorati. Sorseggiare un caffè all’aperto mentre si guarda il mare è un’esperienza davvero indimenticabile.

Insomma, la vecchia Bari offre una varietà di esperienze da vedere e fare che vi conquisteranno con la sua autenticità e la sua bellezza. Non resta che mettersi in viaggio alla scoperta di questa meravigliosa città che saprà rapirvi con il suo fascino senza tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!