Cominciamo con Brindisi, una città portuale che vanta una storia millenaria. Uno dei luoghi più iconici da visitare è senza dubbio il famoso Porto di Brindisi, un punto di incontro di navi e barche provenienti da tutto il mondo. Goditi una passeggiata lungo il lungomare e respira la brezza marina, ammirando la bellezza del Porto.
Non puoi visitare Brindisi senza dare un’occhiata al suo imponente monumento, la Colonna Romana. Questa colonna è stata eretta nel I secolo a.C. in onore dell’imperatore Traiano e rappresenta uno dei siti storici più importanti della città. Dalla cima della colonna si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Altra tappa obbligatoria a Brindisi è la Cattedrale di San Giovanni Battista. Questo edificio religioso, risalente all’XI secolo, è un perfetto esempio di architettura romanica con influenze bizantine. Ammira gli affreschi e le opere d’arte al suo interno e non perderti la cripta sottostante, dove sono conservate le reliquie di San Leucio.
Proseguendo verso Lecce, ci si imbatte in una città dal fascino barocco. Lecce è conosciuta come “la Firenze del Sud” per via delle numerose chiese e palazzi barocchi che adornano il suo centro storico.
Una delle attrazioni principali di Lecce è la Basilica di Santa Croce, considerata uno dei migliori esempi di architettura barocca in Italia. Ammira le complesse decorazioni sulla facciata e lasciati affascinare dall’interno riccamente ornato con sculture e affreschi.
Continuando la visita, non puoi perderti il Duomo di Lecce, dedicato a Maria Santissima Assunta. Questa cattedrale, costruita nel XVI secolo, presenta un mix di stili architettonici, tra cui barocco, romanico e gotico. Ammira l’imponente facciata e passeggiando all’interno, deliziati con le opere d’arte che adornano le sue cappelle laterali.
Lecce è anche famosa per i suoi affascinanti palazzi nobiliari, come il Palazzo dei Celestini e il Palazzo del Governo. Questi edifici storici meritano una visita per apprezzarne la maestosità e l’importanza storica. Inoltre, le strade del centro storico di Lecce sono piene di negozi, ristoranti e caffè dove potrai gustare la deliziosa cucina locale.
Infine, per concludere il tuo viaggio tra Brindisi e Lecce, fai una tappa a Gallipoli, una graziosa città costiera a circa 45 minuti da Lecce. Gallipoli è famosa per il suo centro storico, situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. Esplora le stradine con le loro case bianche e ammirando le splendide viste sul mare.
In conclusione, una visita a Brindisi e Lecce offre un’esperienza unica per immergersi nella storia e nella bellezza delle città del Salento. Da monumenti storici a opere d’arte barocca, ci sono così tanti tesori da scoprire in questa parte d’Italia. Non perdere l’opportunità di vedere da Brindisi a Lecce e lasciati affascinare dal loro splendore.