Assisi, situata in Umbria, è una delle città italiane più affascinanti e ricche di storia. Basta un breve soggiorno di due giorni per godere a pieno delle sue bellezze e scoprire i suoi tesori nascosti.

Iniziamo il nostro tour ad Assisi visitando la Basilica di San Francesco, uno dei luoghi più importanti per il pellegrinaggio cattolico. Questa magnifica basilica custodisce le spoglie del santo e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. All’interno della basilica sono conservati anche i celebri affreschi di Giotto, che rappresentano la vita di San Francesco.

Dopo aver ammirato la bellezza della basilica, possiamo dedicare del tempo alla visita della Rocca Maggiore, una fortezza medievale che offre una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante. Si tratta di una passeggiata affascinante che vi farà immergere nella storia di Assisi.

Per assaporare la cucina umbra, consiglio di pranzare in uno dei numerosi ristoranti del centro storico. Qui potrete gustare specialità locali come i pici all’aglione, la torta al testo e l’arancino di Noci.

Nel pomeriggio, è possibile visitare la Basilica di Santa Chiara, dedicata alla fondatrice dell’ordine clariano. L’interno della basilica è semplice, ma suggestivo, proprio come voleva Santa Chiara. Vicino alla basilica si trova anche il convento di Santa Chiara, che ospita il crocifisso che, secondo la tradizione, parlò a San Francesco.

Proseguendo la nostra visita ad Assisi, non possiamo mancare una tappa al Tempio di Minerva, uno dei migliori esempi di architettura romana nella città. Questo tempio risale al I secolo a.C. e ancora oggi conserva molti dei suoi magnifici dettagli.

Per concludere la prima giornata ad Assisi, suggerisco di fare una passeggiata lungo il Corso Mazzini, la via principale della città. Qui troverete negozi di prodotti tipici locali, artigianato e molte gelaterie dove potrete gustare il gelato umbro.

Il secondo giorno, possiamo dedicarlo a una passeggiata nel Parco del Monte Subasio, che offre sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Durante questa camminata, godrete di una vista panoramica sull’intera regione umbra e potrete ammirare la flora e la fauna locali.

Continuando la nostra visita, ci dirigiamo verso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, situata ai piedi del Monte Subasio. Questa basilica è il luogo dove San Francesco fondò l’ordine francescano e dove si trova la famosa Porziuncola, la piccola chiesa all’interno della basilica.

Prima di lasciare Assisi, possiamo fare una sosta al Santuario delle Carceri, situato sul Monte Subasio. Questo luogo è celebre per essere stato il rifugio preferito di San Francesco, dove si ritirava per pregare e meditare. Qui potrete godere di un’atmosfera di pace e tranquillità immersi nella natura.

Concludiamo così il nostro viaggio ad Assisi, avendo avuto la possibilità di visitare i principali luoghi di interesse della città in soli due giorni. Questa città ricca di storia e spiritualità offre una varietà di esperienze che lasceranno un’impronta indelebile nel cuore di ogni visitatore.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!