vedere e fare durante una visita

Situato sulla splendida riviera ligure di Ponente, il pittoresco borgo di Noli è una meta ideale per coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del relax e della bellezza. Questo antico borgo marinaro offre una combinazione perfetta di fascino medievale e bellezze naturali, che il visitatore può godere durante una visita. Ecco alcune attività da non perdere durante il vostro soggiorno a Noli, in provincia di Savona.

Uno dei punti di interesse principali di Noli è sicuramente il suo centro storico. Passeggiando tra le sue steccato, strette stradine lastricate e antiche case in pietra, si avrà la sensazione di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo. Non dimenticate di visitare la Chiesa di San Paragorio, costruita nel XII secolo, e di passeggiare lungo il lungomare che offre una vista mozzafiato sul mare cristallino.

Per gli amanti della natura, una visita al Parco Regionale delle Manie è un must assoluto. Questo splendido parco naturale, situato sulle colline retrostanti Noli, offre numerose opportunità per fare escursioni a piedi o in bicicletta. Con i suoi sentieri ben segnalati e i panorami spettacolari sulla costa, il Parco delle Manie è un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura.

Per coloro che desiderano rilassarsi e godersi una giornata al sole, la spiaggia di Noli è il posto perfetto. Questa spiaggia di sabbia dorata, premiata con la Bandiera Blu per la sua pulizia, offre tutto ciò di cui avete bisogno per una giornata in totale relax. Potete noleggiare lettini e ombrelloni, oppure semplicemente stendervi sulla sabbia e godervi il dolce suono delle onde.

Se siete appassionati di storia e cultura, non perdete la possibilità di visitare il Castello di Monte Ursino. Costruito nel XIII secolo, questo imponente castello si erge su una collina e offre una vista panoramica sulla costa ligure. All’interno del castello si trovano anche il Museo Civico Archeologico e la Biblioteca Civica, che ospita una vasta collezione di libri e manoscritti antichi.

Durante la vostra visita a Noli, non dimenticate di assaggiare la sua cucina tradizionale. I piatti tipici di questa zona includono la deliziosa focaccia genovese, la pasta al pesto e il delizioso pesce fresco. Inoltre, non perdete l’opportunità di degustare il famoso stoccafisso alla nolana, un piatto a base di stoccafisso bagnato e cucinato con pomodoro, capperi e olive.

Infine, se siete appassionati di attività acquatiche, Noli offre numerose opportunità per praticare sport come il surf, il kayak e la vela. Le limpide acque del Mar Ligure sono ideali per tali attività e molti operatori offrono corsi e noleggio di attrezzature per aiutarvi a vivere un’esperienza indimenticabile.

In conclusione, Noli è un vero e proprio gioiello sulla costa ligure di Ponente. Con la sua storia millenaria, la bellezza naturale e l’atmosfera autentica, questa piccola cittadina offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Non perdete l’opportunità di visitare Noli durante il vostro prossimo viaggio in Liguria e scoprire tutto ciò che ha da offrire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!