Il di Vecchia Bari è una delle attrazioni più affascinanti che questa città pugliese ha da offrire. Situato nella parte antica del centro storico, lungo il porto turistico, il lungomare offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico e sul porto di Bari.

Il lungomare di Vecchia Bari è una passeggiata panoramica che si estende per circa un chilometro e mezzo, dalla Tonnara di Bari fino alla spiaggia di Pane e Pomodoro. Lungo questa strada, potrai ammirare splendide vedute sull’orizzonte del porto e sulle icone di Bari, come la Basilica di San Nicola e il Castello Svevo.

Durante una passeggiata sul lungomare di Vecchia Bari, sarai immerso in un’atmosfera pittoresca e suggestiva. Le vecchie barche dei pescatori, le strette viuzze e i caratteristici edifici in pietra bianca ti faranno sentire come se fossero stati catapultati indietro nel tempo.

Il lungomare di Vecchia Bari è anche il luogo ideale per ammirare i famosi trulli di Bari, le caratteristiche abitazioni coniche in pietra che sono diventate un simbolo della città. Queste antiche costruzioni sono considerate patrimonio mondiale dell’UNESCO e sono un’autentica attrazione turistica.

Durante la passeggiata sul lungomare, potrai anche fare una breve sosta per gustare le specialità culinarie di Bari. La cucina pugliese è rinomata per i suoi piatti a base di pesce fresco e prodotti locali come l’olio d’oliva e i formaggi tipici. Potrai trovare molti ristoranti e trattorie lungo il lungomare, pronti a deliziare il tuo palato con autentiche prelibatezze locali.

Una delle tappe obbligatorie durante una passeggiata sul lungomare di Vecchia Bari è sicuramente la visita al Castello Svevo. Questo antico castello risale al periodo normanno e fu ricostruito dagli Svevi dopo la sua distruzione. Oggi ospita un importante museo che racconta la storia di Bari e delle sue tradizioni marinare.

Il lungomare di Vecchia Bari è un luogo ideale per godersi il tramonto sul mare e per fare una piacevole passeggiata serale. Quando il sole si abbassa sull’orizzonte, la luce cambia e il lungomare si trasforma in una vera e propria opera d’arte. Le case bianche si tingono di calde tonalità rosa e arancio e il riflesso dell’acqua crea un’atmosfera magica.

Inoltre, il lungomare di Vecchia Bari offre anche diverse attività per gli appassionati di sport acquatici. Se sei un amante del surf o del kitesurf, potrai trovare diverse scuole e noleggi di attrezzature lungo la costa. Potrai così goderti il mare e le onde dell’Adriatico in un ambiente unico.

Insomma, il lungomare di Vecchia Bari è un luogo che merita di essere visitato. Con la sua bellezza senza tempo e la sua atmosfera suggestiva, questo tratto di costa regalerà ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile. Quindi, se stai pianificando una visita a Bari, non dimenticare di includere la passeggiata sul lungomare di Vecchia Bari nella tua lista delle cose da fare. Non te ne pentirai!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!