Varg Vikernes è senza dubbio una delle figure più controversa e influenti del . Nato il 11 febbraio 1973 in Norvegia, Vikernes è noto per essere il fondatore del leggendario progetto musicale Burzum, nonché per il suo coinvolgimento nella scena del black metal norvegese degli anni ’90.

Ma è proprio vero che Vikernes può essere considerato il del black metal? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo esaminare il suo ruolo all’interno del genere e l’ influenza che ha avuto sulla sua evoluzione.

Il black metal è un estremo del metal, caratterizzato da tematiche oscure, suoni distorti e testi incentrati su satanismo, mitologia pagana e morte. Nella sua forma più primitiva, il black metal è emerso in Norvegia nel corso degli anni ’80, con band come Mayhem e Darkthrone che hanno portato avanti il suo stile ruvido e aggressivo.

È durante questo periodo che Varg Vikernes è emerso come una figura chiave della scena del black metal norvegese. Con il suo progetto Burzum, Vikernes ha creato un’atmosfera nichilista e tenebrosa, miscelando chitarre distorte, batteria martellante e voci demoniache. I testi dei suoi brani erano spesso incentrati sulla corruzione della società moderna e sul ritorno alla spiritualità pagana.

Tuttavia, il ruolo di Vikernes nel black metal va oltre la sua musica e i suoi testi. Nel 1993, Vikernes fu coinvolto in uno degli eventi più tragici della storia del genere: l’omicidio di Euronymous, chitarrista dei Mayhem. Questo tragico episodio diede vita a un’ondata di violenza e vandalismo che fece scalpore in tutta la Norvegia.

L’arresto di Vikernes e il suo coinvolgimento nell’omicidio portarono l’attenzione dei media su di lui e sulla scena del black metal norvegese. Molti considerarono Vikernes un simbolo del male e una minaccia per la società stessa. La sua condanna per omicidio e incendio doloso sancì la fine dell’ondata di violenza che aveva travolto la scena del black metal.

Nonostante ciò, l’influenza di Vikernes sulla musica e la cultura black metal non può essere negata. Dopo essere uscito di prigione nel 2009, Vikernes ha continuato a creare musica sotto il nome di Burzum, continuando a esplorare il lato più oscuro della spiritualità pagana e ad attrarre un seguito fedele.

Inoltre, le sue idee e il suo approccio artistico hanno ispirato una nuova generazione di musicisti black metal, che cercano di emulare la sua ferocia sonora e le sue tematiche oscure. Anche se molti lo considerano una figura controversa e negativa, non si può negare che Varg Vikernes abbia lasciato un’impronta indelebile sul black metal.

Infine, mentre alcuni possono considerarlo un mentore, altri preferiscono dissociarsi da Vikernes e dal suo passato violento e controverso. La scelta di considerare Vikernes come mentore del black metal rimane quindi alla discrezione di ogni individuo e della sua interpretazione personale di questo genere estremo.

In conclusione, Varg Vikernes è certamente una figura centrale e difficile da ignorare nella storia del black metal. La sua musica, i suoi acti e i suoi ideali oscuri hanno plasmato il genere e influenzato molte band e musicisti successivi. Tuttavia, la sua controversa storia personale e il suo coinvolgimento in eventi tragici rendono difficile per molti accettarlo come mentore senza riserve. La discussione su Varg Vikernes e il suo ruolo all’interno del black metal continuerà ancora per molto tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!