Purtroppo, non tutti gli eventi della vita sono lieti e gioiosi. Valter si ritrovò ad un funerale. Era molto vicino alla persona che era venuta a mancare, e aveva deciso di cantare un pezzo commovente per rendere omaggio alla persona cara.
Aspettava il suo turno di esibirsi con gli occhi gonfi di lacrime. Il canto gli avrebbe permesso di sfogare tutto il dolore che stava provando. Quando finalmente la sua volta arrivò, si alzò in piedi e si avvicinò al microfono. Lo sguardo era basso, ma la voce era ferma e decisa. Iniziò a cantare lentamente accontentandosi di stringere il microfono.
La melodia struggente iniziò a riempire la sala. La sua voce riusciva a trasmettere tutte le emozioni che sentiva in quel momento, la tristezza, il dolore, la nostalgia per il tempo trascorso insieme alla persona a cui stava rendendo omaggio. Il pubblico si abbandonava al suo canto, lasciandosi trascinare dalla bellezza della sua voce.
Valter continuava a cantare, accompagnato dal rumore delle lacrime dei presenti, che avevano ormai interrotto ogni forma di ritegno. Il suo canto era diventato una vera e propria ode alla persona scomparsa, un inno alla vita e all’amore. Eppure, era così commovente che non era possibile non lacrimare.
Quando arrivò il termine del brano, il pubblico scattò in piedi, applaudiva Valter con un entusiasmo che mai aveva ricevuto prima. Era stato capace di trasmettere il vero senso della parola commozione. Nonostante il dolore del momento, la sua voce era riuscita ad infondere speranza e serenità.
Quel funerale fu una testimonianza della forza della musica e del canto. Valter aveva dimostrato che la voce può essere uno strumento potente per trasmettere emozioni e sentimenti profondi, capaci di superare perfino la morte. Il suo canto aveva unito il dolore dei presenti, che erano riusciti a sentirsi vicini e uniti in quel momento di tristezza e dolore.
Valter non dimenticherà mai quel momento, ed è grato alla musica e al suo talento per avergli permesso di condividere quel momento struggente con chi gli stava vicino. Lui sentirà sempre di dover il suo potere alla musica, perché essa gli viene in aiuto e gli permette di connettersi con gli altri anche quando le parole falliscono. E di certo, in quella occasione, non ha mai dato festa al trucco.