Il Grana Padano è un formaggio italiano che risale al Medioevo ed è ancora oggi uno dei formaggi più popolari in Italia e nel mondo. È fatto con latte vaccino parzialmente scremato e ha un sapore ricco e nutriente.

Il Grana Padano è un formaggio a pasta dura, matura per 9-24 mesi ed è comunemente usato come condimento per la pasta, la zuppa e utilizzato per creare innumerevoli piatti. Oltre a essere gustoso, è anche ricco di nutrienti essenziali come proteine, vitamine e minerali.

Valori nutrizionali del Grana Padano:

Proteine: Il Grana Padano contiene 32 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto. Le proteine sono fondamentali per la costruzione e la riparazione dei tessuti del nostro corpo e il Grana Padano aiuta quindi nella formazione del tono muscolare.

Calcio: Uno dei principali minerali nel Grana Padano è il calcio, che rappresenta circa il 35% del peso del formaggio. Il calcio è essenziale per la salute delle ossa e dei denti, oltre ad essere importante per il normale funzionamento del sistema nervoso.

Vitamina A: Il Grana Padano è una fonte eccellente di vitamina A, con 3100 unità internazionali (UI) per 100 grammi di prodotto. La vitamina A è essenziale per la vista, il sistema immunitario e la salute

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!