e le Regole da Seguire

Se hai intenzione di viaggiare con Ryanair e hai bisogno di portare una valigia da 20 kg, è importante conoscere le e le regole da seguire per evitare spiacevoli sorprese durante l’imbarco.

Ryanair è una compagnia low cost che si distingue per i suoi prezzi convenienti, ma al contempo ha regole molto precise per quanto riguarda i bagagli. La compagnia permette ad ogni passeggero di portare a bordo una piccola valigia che deve rispettare le dimensioni massime di 40x20x25 cm.

Per quanto riguarda la valigia da 20 kg, è importante ricordare che Ryanair richiede un costo aggiuntivo per il bagaglio da stiva. È possibile acquistare un peso extra di 20 kg al momento della prenotazione o successivamente tramite il sito web della compagnia o l’app mobile. L’acquisto anticipato del bagaglio da stiva è generalmente meno costoso rispetto all’acquisto in aeroporto. È possibile selezionare fra diverse opzioni di peso, a seconda delle necessità di ogni passeggero.

Tuttavia, è fondamentale rispettare le misure della valigia da 20 kg. La valigia non deve superare i 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di profondità. In caso contrario, Ryanair addebiterà una tariffa di sovrappeso o potrebbe anche rifiutarsi di imbarcare la valigia.

Inoltre, è importante tenere presente che Ryanair ha un limite di peso complessivo per tutti i bagagli da stiva di 40 kg. Questo significa che se hai intenzione di portare una valigia da 20 kg, non potrai superare il peso totale consentito di 40 kg, altrimenti dovrai pagare un supplemento per il sovrappeso.

Un’altra regola da ricordare è che Ryanair non consente di condividere il peso tra i bagagli. Ad esempio, se hai prenotato due da 15 kg ciascuna, non puoi mettere 25 kg in una valigia e 5 kg nell’altra. Ogni valigia deve rispettare il peso massimo al quale è stata prenotata.

Per evitare problemi con le regole di Ryanair riguardanti i bagagli, è consigliabile essere sempre aggiornati sulle eventuali modifiche alle politiche della compagnia aerea e leggere attentamente le informazioni fornite sul sito web o sull’app. In caso di dubbi o domande, si consiglia di contattare il servizio clienti di Ryanair, che sarà in grado di fornire chiarimenti e assistenza.

Infine, è importante tenere presente che le regole sui bagagli potrebbero variare in base a eventuali accordi specifici con altri vettori aerei. Pertanto, se hai intenzione di partire con Ryanair ma stai viaggiando in un volo di collegamento con un’altra compagnia aerea, ti consigliamo di verificare le regole dei bagagli sia di Ryanair che della compagnia aerea con cui voli, per evitare sorprese o problemi durante il trasferimento dei bagagli.

In conclusione, se stai viaggiando con Ryanair e desideri portare una valigia da 20 kg, è importante prestare attenzione alle misure e alle regole stabilite dalla compagnia. Con un po’ di pianificazione e attenzione, sarai in grado di evitare spiacevoli inconvenienti durante il tuo viaggio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!