Le compagnie aeree hanno spesso regole diverse riguardo alle dimensioni delle valigie per il bagaglio a mano e per il bagaglio da stiva. Le valigie da cabina, cioè quelle che si portano con sé in cabina, devono rispettare misure specifiche per poter essere inserite negli appositi scomparti sopra i sedili. Queste misure variano generalmente tra i 50 e i 55 centimetri in altezza, i 35 e i 40 centimetri in larghezza e i 20 e i 25 centimetri in profondità.
Per quanto riguarda le valigie da stiva, cioè quelle che vengono consegnate al personale dell’aeroporto per essere trasportate nella stiva dell’aereo, le dimensioni consentite sono generalmente molto più ampie. Solitamente, le valigie da stiva devono avere una lunghezza massima di circa 150 centimetri (sommando altezza, larghezza e profondità) e un peso massimo che varia solitamente tra i 20 e i 32 chilogrammi, a seconda della compagnia aerea.
Inoltre, è sempre bene considerare che la dimensione della valigia può influire sul costo del bagaglio. Alcune compagnie aeree permettono di portare con sé gratuitamente una valigia di determinate dimensioni come bagaglio a mano, mentre per altre compagnie può essere richiesto un pagamento supplementare per il trasporto del bagaglio in cabina. Per le valigie da stiva, il costo del bagaglio dipende spesso dal peso e dalle dimensioni della valigia.
Scegliere una valigia da viaggio per aereo con le dimensioni giuste può essere un’operazione complessa, poiché bisogna valutare anche la capacità e lo spazio disponibile all’interno della valigia. Alcuni modelli di valigie da viaggio sono progettati in modo tale da sfruttare al massimo lo spazio interno, grazie a pratici scomparti, tasche e zip. Questo permette di organizzare al meglio i propri effetti personali e di sfruttare al massimo le dimensioni consentite dalla compagnia aerea.
Inoltre, è importante considerare la resistenza della valigia, specialmente per le valigie da stiva. Le valigie da stiva devono essere realizzate con materiali resistenti e durevoli che possano proteggere i propri oggetti durante il trasporto. Un ottimo materiale da scegliere per una valigia da stiva è il policarbonato, poiché è leggero ma allo stesso tempo resistente agli urti e alle rotture.
In conclusione, quando si sceglie una valigia da viaggio per aereo, è fondamentale considerare le dimensioni consentite dalla compagnia aerea, il peso massimo consentito e la resistenza del materiale. Fare una scelta oculata può aiutare a evitare spiacevoli sorprese e a viaggiare in modo più sicuro e comodo.