Quando si pianifica un viaggio, una delle cose importanti da tenere in considerazione è la da portare con sé. Le compagnie aeree spesso limitano il peso del bagaglio da stiva a 23 kg, quindi è indispensabile fare una corretta selezione degli oggetti da portare con sé.
Le misure per una valigia da 23 kg possono variare da compagnia a compagnia, ma in generale si tratta di una valigia che abbia una larghezza di circa 40-45 cm, una altezza di 60-65 cm e una profondità di 25-30 cm. È sempre bene verificare le specifiche della compagnia aerea prima di acquistare una valigia.
Per ottimizzare lo spazio all’interno della valigia, è consigliabile piegare gli abiti in modo da ridurre al minimo le pieghe e sfruttare ogni centimetro di spazio. Utilizzare la tecnica del roll-up, ovvero arrotolare gli indumenti anziché piegarli, può essere una soluzione efficace per risparmiare spazio. Inoltre, è possibile riporre le piccole cose, come la biancheria intima o le calze, all’interno delle scarpe per sfruttare gli spazi vuoti.
Quando si tratta di scarpe, è consigliabile portarne solo un paio o al massimo due, scelta che varierà a seconda della destinazione e del tipo di viaggio. Soprattutto se si tratta di una vacanza estiva, è possibile ridurre lo spazio occupato dai vestiti, optando per capi leggeri e che si possano abbinare tra di loro, in modo da creare diversi outfit con pochi indumenti.
Se il viaggio prevede una tappa in spiaggia o in piscina, una soluzione per evitare di portare con sé grandi quantità di prodotti per la cura del corpo è quella di acquistarli direttamente nel paese di destinazione. In questo modo si risparmia spazio e si ha la possibilità di provare nuovi prodotti.
Una delle cose da tenere a mente quando si prepara una valigia da 23 kg è di lasciare spazio sufficiente per gli acquisti effettuati durante il viaggio. Spesso, quando si visita un nuovo luogo, si ha voglia di portare con sé dei souvenir o di fare un po’ di shopping locale. Pertanto, è consigliabile pianificare il contenuto della valigia in modo da avere uno spazio extra per queste eventualità.
Un altro consiglio utile è quello di organizzare il bagaglio in modo logico. Ad esempio, mettere gli oggetti più pesanti, come scarpe o prodotti per il bagno, sul fondo della valigia per evitare che schiaccino gli oggetti più fragili. Inoltre, è possibile utilizzare organizer o buste per tenere separati gli indumenti, gli accessori e gli oggetti personali.
Infine, è importante ricordare di rispettare le restrizioni di sicurezza dell’aeroporto per quanto riguarda i liquidi. Assicurarsi di imballare i prodotti di bellezza e igiene personale in piccoli contenitori che rispettino il limite di 100 ml e inserirli in una busta trasparente richiudibile. Questo eviterà problemi durante i controlli di sicurezza.
In conclusione, preparare una valigia da 23 kg richiede una buona organizzazione e una corretta selezione degli oggetti da portare con sé. Osservando attentamente le misure consentite dalla compagnia aerea, utilizzando tecniche di piegatura e organizzazione degli indumenti e tenendo presente le restrizioni di sicurezza per i liquidi, sarà possibile affrontare il viaggio con tranquillità, evitando il sovraccarico del bagaglio.