Il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania è uno dei passaggi più importanti nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, situato nella regione della Campania, nel sud Italia. Questo spettacolare valico si trova a un’altitudine di 635 metri sul livello del mare e collega il terrazzo carsico dell’Alburni alla valle del fiume Tanagro.

Questo valico ricco di storia è stato usato sin dai tempi antichi come una via di collegamento tra la costa tirrenica e l’entroterra, consentendo il commercio e gli scambi culturali tra diversi insediamenti della regione. Ancora oggi, il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania svolge un ruolo significativo nella connessione tra le città di Vallo della Lucania e Corleto Monforte.

Il valico è caratterizzato da una strada tortuosa e panoramica, che offre viste spettacolari sui calanchi e sulle montagne circostanti. Il punto panoramico di Belvedere Arena è uno dei luoghi più suggestivi lungo questo percorso, offrendo ai visitatori un’ottima opportunità per ammirare la bellezza selvaggia e incontaminata della natura circostante.

Oltre alle bellezze naturali, il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania è anche ricco di importanti testimonianze storiche. Lungo la strada, si trovano numerosi siti archeologici, tra cui la Tomba del Principe, un antico sepolcro risalente all’VIII secolo a.C., e le rovine di diverse torri di avvistamento medievali, testimonianze della storia tumultuosa della regione.

Durante il periodo estivo, il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania diventa anche un importante punto di riferimento per gli amanti delle attività all’aria aperta. Numerosi sentieri escursionistici partono da qui, attraversando boschi, ruscelli e pendii collinari, offrendo l’opportunità ideale per esplorare la bellezza naturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a piedi o in bicicletta.

In particolare, il percorso verso il Monte Motola è molto popolare tra gli escursionisti. Questa montagna, con i suoi 1.573 metri di altezza, offre una magnifica vista panoramica sulla valle circostante, rendendo l’escursione un’esperienza indimenticabile.

Il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania, oltre ad essere una meta per gli amanti dell’avventura e della natura, è anche punto di partenza per visitare altre località di interesse nelle vicinanze. Ad esempio, dista solo 30 chilometri dall’antica città di Paestum, famosa per i suoi maestosi templi greci, e dalla splendida costa del Cilento, con le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline.

In conclusione, il Valico dell’Arena di Vallo della Lucania è un luogo incantevole che unisce storia, cultura e bellezze naturali della regione campana. Con la sua posizione strategica nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è un luogo imperdibile per gli amanti della natura, degli sport all’aria aperta e della scoperta del patrimonio storico-culturale italiano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!