La sua passione per l’archeologia e la storia antica si rispecchia nei suoi romanzi storici, che spesso descrivono episodi storici reali attraverso la narrazione di intrighi romanzati. Uno dei suoi romanzi più famosi è “Alexandros”, una trilogia incentrata sulla figura di Alessandro Magno, che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Ma Manfredi non si limita solo alla scrittura di romanzi storici. Nel corso degli anni ha pubblicato anche saggi, manuali, libri per ragazzi e libri di viaggio. Ad esempio, il suo libro “Iliade – La nascita di un mito” racconta le origini del poema omerico e la sua diffusione nel mondo antico, mentre “Il mio millennio” è una raccolta di articoli e interviste sulla situazione del mondo alla fine del secondo millennio.
Uno degli aspetti che rende Manfredi così amato dai lettori è la sua capacità di unire la precisione storica alla narrazione coinvolgente e avvincente. Nei suoi romanzi, infatti, i personaggi storici prendono vita attraverso uno stile narrativo fluido e coinvolgente, che mescola elementi di avventura, dramma e suspense.
La sua popolarità non si ferma solo alla letteratura. Manfredi è stato anche conduttore televisivo nella popolare trasmissione di Rai Uno “Ulisse – Il piacere della scoperta”, che si occupa di storia, archeologia e cultura. In questa veste, ha condotto numerose puntate dedicate ad alcuni dei più importanti siti archeologici del mondo, come Pompei, Atene, Istanbul e molti altri.
Ma una delle caratteristiche che distingue Manfredi dagli altri scrittori è la sua attenzione al rapporto tra storia e contemporaneità. Spesso, infatti, i suoi romanzi hanno un sottotesto che invita il lettore a riflettere sui problemi del mondo moderno. Ad esempio, in “L’armata perduta” Manfredi descrive una spedizione militare romana in Oriente alla ricerca di schiave da vendere ai mercanti, suggerendo una critica sottile al commercio degli schiavi nell’antichità e nei tempi moderni.
Inoltre, Manfredi è molto attivo sui social network, dove spesso condivide informazioni sui suoi viaggi e la sua vita quotidiana, nonché informazioni sulle sue opere e sulla sua carriera. Sia attraverso i suoi romanzi che attraverso gli altri media in cui è attualmente presente, Valerio Massimo Manfredi riesce ad appassionare e coinvolgere il suo vasto pubblico, dimostrandosi uno dei migliori scrittori italiani del nostro tempo.