Valencia ha una storia molto antica, con insediamenti umani che risalgono al Neolitico. Tuttavia, la città ha visto il maggior successo durante il periodo romano, quando era nota come Valentia Edetanorum. Durante il medioevo, Valencia fu governata dai Moors e divenne un importante valenciana.
Valencia è anche famosa per la sua architettura moderna, in particolare la Città delle Arti e delle Scienze. Questa struttura futuristica include l’Opera di Valencia, il Museo delle Scienze Principe Felipe, l’Acquario di Valencia e il Corto Inglés. La Città delle Arti e delle Scienze è stata progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava e dagli ingegneri Felix Candela e Alberto Domingo.
Ma forse uno dei simboli più iconici di Valencia è la festa delle Fallas, che si tiene ogni marzo. Questa festa, classificata come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, consiste in enormi statue in legno e cartapesta che vengono costruite in tutta la città e poi bruciate alla fine della festa. Le Fallas sono una celebrazione della primavera e dell’equinozio di vernice e attirano turisti da tutto il mondo.
La cucina valenciana è un’altra attrazione della città. Una delle specialità locali più famose è la paella, un piatto di riso condito con pollo o coniglio, verdure e spezie. La paella valenciana è la versione originale del piatto, e il migliore è preparato con riso della varietà bomba di Albufera, un lago