Il viaggio in macchina è un’esperienza unica che mescola la velocità, il paesaggio e l’emozione di scoprire nuovi posti. Ma ci sono anche viaggi che si distinguono da tutti gli altri, quelli conosciuti come “tutto curve”. Si tratta di tratti di strada dove le curve sembrano non finire mai e la guida diventa un’attività quasi acrobatica. Questo tipo di viaggio richiede coraggio, perizia e un pizzico di adrenalina, ma permette di vivere emozioni intense che difficilmente si dimenticano.

Il viaggio “Vado, vedo… vengo!” è uno di questi, un itinerario attraverso le più belle curve dell’Italia. Partiamo dalla costa ligure, dove la strada che porta da Genova a Cannes è una delle più iconiche. Si snoda tra le colline che affacciano sul mare, passando per borghi antichi e scorci panoramici che lasciano senza fiato. Le curve sono strette e ripide, ma la vista sul Mediterraneo ripaga ogni sforzo.

Proseguiamo poi verso il nord, in direzione del Passo dello Stelvio, che con i suoi 2.758 metri di altitudine è uno dei più alti d’Europa. La strada che lo attraversa è famosa per le sue curve a gomito, le strette gallerie e le panoramiche che si aprono sui monti circostanti. La guida richiede grande attenzione e abilità, ma il paesaggio alpino che ci circonda è così maestoso da sembrare irreale.

Dalla montagna scendiamo poi verso il Lago di Como, percorrere la Panoramica della Regina, una strada che taglia le pendici del lago attraversando paesini incantati e scorci mozzafiato. Le curve sono fluide e il panorama cambia continuamente, passando dalle acque del lago alle vette delle montagne che lo circondano. Un’esperienza da vivere con calma e godendosi ogni istante.

Ci dirigiamo poi in Toscana, pronti ad affrontare la famosa strada della Chianti Classico. Si tratta di 70 chilometri di curve immerse nelle viti e negli ulivi tipici di questa regione, passando attraverso borghi medievali e architetture storiche. Decine di aziende vinicole si affacciano sulla strada, permettendoci di fermarci per assaggiare i pregiati vini del Chianti. Una tappa imperdibile per tutti gli amanti della guida sportiva e della cultura enologica.

Infine concludiamo il nostro viaggio sulla strada panoramica della Costiera Amalfitana, tra Sorrento e Salerno. Si tratta di 50 chilometri di strade sospese tra il mare e le montagne, affrontando curve a gomito e tornanti vertiginosi che si aprono su panorami da sogno. Tra le tappe da non perdere, Positano e Amalfi, autentiche perle della costa campana.

In conclusione, il viaggio “Vado, vedo…vengo!” è un percorso che mette alla prova la destrezza del guidatore, ma soprattutto la sua voglia di scoprire nuovi posti ed emozioni. Quattro regioni italiane tra le più belle, costellate di strade sinuose che si insinuano tra il paesaggio e ci offrono panorami unici. Chi avrà il coraggio di affrontare queste curve?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!