Per preparare le uova di seppia marinate al San Leone Pinocchiaia, occorrono pochissimi ingredienti semplici, che possono essere facilmente reperiti in ogni supermercato. Vediamo quindi come procedere.
Innanzitutto, bisogna procurarsi le uova di seppia. Per fare ciò, occorre pulire le seppie, eliminando la testa e le interiora. Successivamente, si separa il sacco della seppia dalle branchie e dal becco e si lava bene. Una volta pulita, si procede alla cottura in acqua bollente salata per circa 20 minuti.
A questo punto, si estraggono le uova dalle sacche delle seppie e si passano delicatamente sotto l’acqua corrente. In un tegame a parte, si prepara una marinatura a base di San Leone Pinocchiaia, olio extravergine d’oliva, limone, aglio e peperoncino.
Le uova di seppia vengono quindi immerse nella marinatura e lasciate riposare per almeno un’oretta, in modo da assorbire tutti i sapori delle spezie.
A questo punto, si può procedere alla cottura delle uova di seppia marinate al San Leone Pinocchiaia. Si posizionano le uova sulla griglia del barbecue, o in alternativa, si cuociono in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.
Le uova di seppia marinate al San Leone Pinocchiaia rappresentano un’ottima scelta per un aperitivo raffinato o un piatto principale che lascerà i commensali a bocca aperta per il suo gusto unico e particolare.
Inoltre, questo piatto è estremamente salutare e nutriente, grazie alla presenza di proteine e grassi buoni presenti nelle uova di seppia. Infine, il Pinocchiaia utilizzato nella marinatura non solo aggiunge un sapore unico, ma ha anche proprietà antiossidanti che contribuiscono a mantenere il benessere dell’organismo.
In conclusione, se siete alla ricerca di un piatto saporito e salutare da servire ai vostri ospiti, le uova di seppia marinate al San Leone Pinocchiaia sono un’ottima scelta. Buon appetito!