Situato nel cuore di Roma, il Museo Nazionale Romano comprende quattro sedi principali: il Palazzo Massimo alle Terme, le Terme di Diocleziano, il Palazzo Altemps e la Crypta Balbi. Ognuna di queste sedi è un vero e proprio scrigno di tesori che raccontano la millenaria storia dell’Italia.
Iniziamo il nostro tour al Palazzo Massimo alle Terme, che ospita una vasta collezione di sculture, affreschi, monete e gioielli provenienti principalmente da alcune delle più importanti città romane. Qui è possibile ammirare opere d’arte straordinarie come la celebre statua del “Discobolo” e il meraviglioso affresco di “Leda e il cigno”.
Proseguendo il nostro percorso, arriviamo alle Terme di Diocleziano, un complesso termale costruito nel IV secolo d.C. Oggi, parte di queste imponenti terme è diventata il Museo delle Terme di Roma, dove gli amanti dell’archeologia possono ammirare una vasta gamma di reperti provenienti dalle antiche terme, comprese splendide opere scultoree e mosaici.
Ci dirigiamo ora verso il Palazzo Altemps, una residenza nobiliare rinascimentale che ospita una collezione di sculture antiche. Qui, ci si può meravigliare di fronte all’imponente “Ares Ludovisi”, una statua di marmo raffigurante il dio della guerra, o ammirare il celebre “Gaul suicida”, che rappresenta un guerriero celtico che si suicida piuttosto che essere catturato dai Romani.
Infine, ci dirigiamo alla Crypta Balbi, che si trova nel quartiere storico di Campo Marzio. Questo museo racconta la storia di Roma attraverso una serie di reperti archeologici trovati nel sito, comprese antiche monete, oggetti domestici e tessuti. Una delle caratteristiche più affascinanti della Crypta Balbi è la presenza di diversi livelli di storia romana sovrapposti, che rappresentano le varie fasi di sviluppo della città.
In conclusione, il Museo Nazionale Romano è un tesoro per gli amanti della storia e dell’arte. Attraverso le sue sedi, offre un’esperienza affascinante e completa della millenaria storia italiana, che va dall’epoca romana all’età rinascimentale. Ogni sede offre una vasta gamma di reperti archeologici e opere d’arte, che permettono ai visitatori di immergersi completamente nell’antica cultura italiana.
Quindi, se avete la possibilità di visitare Roma, non perdete l’occasione di fare un salto al Museo Nazionale Romano: un vero e proprio viaggio nel tempo che vi lascerà senza parole!